Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: il consigliere Turturici torna a parlare del randagismo fuori controllo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: il consigliere Turturici torna a parlare del randagismo fuori controllo
CaltanissettaCronacaPolitica localeRandagismoRassegna stampa

Caltanissetta: il consigliere Turturici torna a parlare del randagismo fuori controllo

Last updated: 09/06/2025 20:11
By Redazione 178 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il consigliere comunale Armando Turturici, torna a parlare del randagismo fuori controllo in città con un proprio post su Facebook dove scrive:

“A Caltanissetta c’è un problema di cui si parla troppo poco, ma che ogni giorno è sotto gli occhi di tutti: gattini morti sull’asfalto, colonie abbandonate, randagismo fuori controllo. È diventato normale vedere piccoli corpi ai margini della strada, travolti dalle auto. Oggi ho visto almeno 5 corpicini per strada, e il silenzio è assordante.

Perché succede tutto questo?

Perché non c’è un piano efficace per la sterilizzazione dei gatti randagi. L’ASP di Caltanissetta effettua pochissime sterilizzazioni e nel frattempo i gatti si riproducono velocemente, e i piccoli, nati per strada, vengono lasciati al loro destino: fame, malattie, incidenti, aggressioni.

Non esiste alcuna struttura pubblica per il soccorso dei gatti feriti. Nessun numero di emergenza per chi trova un animale investito. Nessuna guida chiara su cosa fare. E chi vuole intervenire lo fa a proprie spese, spesso con grandi sacrifici personali.

I volontari che operano sul territorio – e a cui va il massimo rispetto – sono allo stremo. Pochi, senza fondi, con troppe emergenze a cui far fronte.

Intanto, cosa possiamo fare noi cittadini?

Intanto, guidare con più attenzione. I gatti – soprattutto i cuccioli – sbucano ovunque, spesso all’improvviso. Basta poco per evitarli: abbassare la velocità nei centri abitati, prestare attenzione, considerare che non siamo soli sulla strada.

L’ASP deve aumentare i giorni dedicati alla sterilizzazione; deve essere istituito un pronto soccorso veterinario pubblico; i volontari vanno sostenuti con fondi e mezzi.

Non si può più far finta di nulla.

Se davvero vogliamo una città più giusta, più umana, dobbiamo partire da qui. Dal rispetto della vita, anche di quella più fragile e silenziosa.

Nella foto, un gatto che veglia sul corpicino di un suo simile morto investito, in via Rochester”.

You Might Also Like

Sondaggi politici, il campo largo ha quasi raggiunto le destre: ora Meloni non sembra più imbattibile

Gaza, morta 20enne arrivata a Pisa: era gravemente malnutrita

Le prime pagine del 11/09/2024

8 Marso e dintorni: Riflessioni sul codice rosso

Caltanissetta nella morsa del caldo e della sete: Lavori estivi che scatenano polemiche

TAGGED:CronacaPolitica localeRandagismoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?