Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: il Questore ha emesso diciotto provvedimenti applicativi di misure di prevenzione. Provvedimenti anche dopo Nissa-Sancataldese
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: il Questore ha emesso diciotto provvedimenti applicativi di misure di prevenzione. Provvedimenti anche dopo Nissa-Sancataldese
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta: il Questore ha emesso diciotto provvedimenti applicativi di misure di prevenzione. Provvedimenti anche dopo Nissa-Sancataldese

Last updated: 05/09/2025 9:35
By Redazione 213 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Tra i provvedimenti, il primo Daspo a un tifoso della Sancataldese, domenica scorsa trovato in possesso di due fumogeni, nel corso del filtraggio effettuato dalla Polizia allo stadio Tomaselli

La Polizia di Stato continua l’azione di contrasto alla criminalità diffusa.

Nel corso dell’ultima settimana, il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello ha emesso altri diciotto provvedimenti applicativi di misure di prevenzione.

Tra i provvedimenti, il primo Daspo emesso nei confronti di un diciannovenne tifoso della Sancataldese che domenica scorsa, in occasione dell’incontro di calcio Nissa – Sancataldese, nel corso del filtraggio effettuato dalla Polizia di Stato allo stadio Tomaselli, è stato trovato in possesso di due fumogeni nascosti sotto gli indumenti. Il predetto non potrà recarsi allo stadio o presso le aree antistanti o limitrofe ad esso per tutto il prossimo anno.

La Divisione Polizia Anticrimine sta valutando la posizione di altri tifosi che si sono resi autori di condotte non conformi alla legge nel corso dell’incontro di calcio, nei confronti dei quali saranno emesse analoghe misure.

Cinque provvedimenti riguardano l’avviso orale notificato a soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri in provincia poiché si sono resi protagonisti di condotte pericolose e antisociali: violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e furto aggravato.

Otto ammonimenti, per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia, sono stati emessi nei confronti di uomini che si sono resi autori di stalking, lesioni personali e percosse nei confronti di coniugi ed ex compagne.

In un caso, un ventiseienne, per aver messo in atto reiterate e plurime condotte di atti persecutori e percosse nei confronti della propria madre, che non riusciva a soddisfare le continue richieste di danaro da parte del figlio.

Tre pregiudicati, non residenti nei comuni dove hanno commesso i reati, sono stati rimpatriati con foglio di via obbligatorio con divieto di farvi ritorno per tre anni: uno straniero poiché denunciato dalla Squadra Mobile per tentato furto in appartamento e altri due soggetti denunciati dai Carabinieri per aver messo in atto truffe contro anziani.

Un provvedimento di divieto di accesso in aree urbane, c.d. Dacur, è stato emesso nei confronti di un ventenne, denunciato dalla Polizia di Stato a Niscemi per rissa e violenza e minacce a pubblico ufficiale.

Tutti i predetti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati invitati a tenere una condotta conforme alla legge.

Il Questore ha, inoltre, inoltrato al Tribunale di Caltanissetta tre proposte per l’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza: una per violenza domestica e due nei confronti di pregiudicati socialmente pericolosi.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Pensioni, lasciare il lavoro diventa sempre più difficile: quali saranno i nuovi requisiti

Ora anche l’Upb, l’Ufficio parlamentare di bilancio boccia, il ReArm Eu. Il governo pensa ai prestiti europei

CGIL Caltanissetta: Sciopero generale 29 novembre 2024

Vertice in Lapponia, Meloni e leader Nord-Sud sempre più vicini

Aerei militari israeliani a Sigonella. Bonelli (Avs): “il Governo riferisca”

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?