Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Incontro stamane in Comune tra alcuni rappresentanti delle famiglie sfollate e l’amministrazione comunale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Incontro stamane in Comune tra alcuni rappresentanti delle famiglie sfollate e l’amministrazione comunale
CronacaPolitica locale

Caltanissetta: Incontro stamane in Comune tra alcuni rappresentanti delle famiglie sfollate e l’amministrazione comunale

Last updated: 06/02/2025 16:29
By Redazione 333 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Continuiamo ad occuparci del problema delle 14 famiglie “sfollate”, residenti in via Redentore e via Scilla.

Voci ben informate ci riferiscono che stamane, intorno alle ore 11:00: alcuni rappresentanti delle famiglie degli sfollati di via Redentore sono state ricevute al Comune, per un incontro con l’amministrazione comunale.

A riceverli, oltre al sindaco, l’assessore al bilancio e l’assessore alle politiche sociali.

I rappresentanti hanno esposto i loro disagi e le proprie preoccupazioni e si sono sentiti rispondere un po’ quando detto dall’ass. Aiello nell’ultimo Q.T., cioè le difficoltà che incontra il comune, dovute a varie norme e ai possibili problemi che potrebbero insorgere con la corte dei conti.

Il sindaco ha comunque ribadito e assicurato di aver di aver personalmente richiesto lo stato di calamità alla Regione.

A questo punto non rimane che sperare, essendo impensabile, ed economicamente insostenibile, che le famiglie possano farsi carico di tutte le spese necessarie, vitto e alloggio compresi, che nel frattempo intervenga qualche associazione o ente, per cercare di trovare delle soluzioni abitative a queste famiglie.

Ma se anche ciò non dovesse avvenire ci permettiamo di lanciare un suggerimento all’amministrazione tutta.

Sindaco, giunta, consiglieri si attivino per creare un conto corrente, una raccolti fondi, come avviene quando succedono eventi di una certa gravità, dove anche i privati cittadini possano contribuire, versandovi delle somme, da utilizzare per pagare tutte le spese necessarie.

Sarebbe un bel segnale di solidarietà.

Segnale che dovrebbe partire dal Palazzo, i politici potrebbero alimentarlo con parte degli aumenti degli emolumenti, che recentemente si sono approvati, come anche i consiglieri, visto il recente aumento dei gettoni di presenza, e cercando anche di fare delle convenzioni con B&B, fast food o ristoranti, concordando un prezzo di “solidarietà”.

Oltre alla solidarietà, sarebbe anche un bel segnale di vicinanza ai cittadini, perchè i cittadini non si “accarezzano” solo in campagna elettorale, i cittadini vanno aiutati e rispettati, sempre, questi come tutti coloro che vivono in condizioni di disagio. Ad Maiora

You Might Also Like

Replica dell’ASP di Caltanissetta: nessun radio farmaco indispensabile presso la Medicina Nucleare del S.Elia di Caltanissetta

Associazione Agave Corse (Curva delle Zabare) da 50 anni in questa curva, tradizione che si tramanda dal nonno, al padre e al figlio. Foto

Coop. ConSenso: progetto “Zaino in spalla” presentato dalla Società Italiana di Montagnaterapia (SIMonT)

Caltaqua:Il nuovo calendario di distribuzione a San Cataldo

‘Il clima è sempre cambiato’, scrivono: proprio per questo c’è da preoccuparsi

TAGGED:CronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?