Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: La crisi non c’è più, quindi giusto rimuovere i silos
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: La crisi non c’è più, quindi giusto rimuovere i silos
CaltanissettaCrisi idricaCronacaPolitica locale

Caltanissetta: La crisi non c’è più, quindi giusto rimuovere i silos

Last updated: 28/06/2025 8:18
By Sergio Cirlinci 290 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Ormai la crisi idrica in città sembra superata e i silos rappresentano un brutto ricordo da rimuovere

Per scongiurare e evitare che nello stesso tempo ci si ricordi della grave crisi idrica dello scorso anno, apprendsiamo che il comune ha deciso di rimuovere i 12 grandi silos, 15 ila litri cadauno, posizionati lo scorso anno in vari punti della città.

Ricordiamo che furono posizionati in piazza Mercato Grazia, nel piazzale della via Piccola Conceria, in via Rochester di fronte il parcheggio ex Gil, in viale Regina
Margherita accanto l’Agenzia delle Entrate, in via Fasci Siciliani nella via Xiboli, nello slargo della via Madonna di Fatima a Santa Flavia, nel piazzale Mons. Garsia, in via Redentore accanto al serbatoio Piedigrotta, , in via Ferdinando I, al villaggio Santa Barbara e nel parcheggio Cannizzaro del viale Candura.

Il Comune ha deciso quindi di rimuoverli confidando sul fatto che non sarnno più necessari e forse anche per scongiurare il ripetersi o riportare alla memoria una delle peggiori cridi idriche che la città abbia affrontat.

I serbatoi sono stati trasferiti nei magazzini e si spera di non essere più ripresi e rivederli nuovamente posizionati epr il loro utilizzo, anche se a questo punto li si poteva lasciare e toglierli magari a settembre a pericolo scampato.

Ma forse nelle decisione presa c’è un po’ di scaramanzia.

Vero è anche che sono stati poco utilizzati dai cittadini, ma bisogna dire anche che spesso ciò non avveniva perchè non venivano riempiti costantemente.

Ma ormai è stato così deciso e non resta che augurarsi di non vederli tornate in funzione.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta:  “A squagliata da nivi si vidinu i pirtusa”

L’incognita dei dissalatori mobili pronti solo l’estate prossima e non saranno sufficienti

Palermo, crolla il cornicione di una chiesa: ferita una turista

Caltanissetta: Opposizione chiede al sindaco Tesauro, di intervenire per abbassare i costi delle autobotti private. Video

La mediazione di Prevost, offre a Kiev la Santa Sede per il vertice con Mosca

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?