Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Mostra didattica “Il cammino della speranza – Passio et spes in arte”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Mostra didattica “Il cammino della speranza – Passio et spes in arte”
CaltanissettaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Mostra didattica “Il cammino della speranza – Passio et spes in arte”

Last updated: 27/03/2025 16:32
By Redazione 142 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Venerdì, 11 aprile 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Teatro-Chiesa Santa Maria delle Grazie e nell’aula di moda del Liceo Artistico Regionale “R. Assunto”, avrà luogo l’inaugurazione della Mostra didattica intitolata “Il cammino della speranza – Passio et spes in arte”, inerente alla disciplina trasversale Educazione Civica ed al progetto “Conosci e vivi la tua città”.

Si tratta di una rivisitazione a colori della Via Crucis, ad opera degli alunni dell’istituto, che affronteranno e condivideranno un percorso esperienziale, riproponendo – attraverso i propri lavori scultorei, pittorici e grafici – le sofferenze di Cristo durante la Sua passione ed estendendone il significato ad una riflessione profonda sulle quotidiane sofferenze che assillano l’umanità.

Il percorso si articolerà in quindici stazioni, ognuna delle quali offre un rimedio alle tediose sfide che ci opprimono ogni giorno.

Il peso delle difficoltà, il giudizio e la violenza di genere sono solo alcune delle tematiche che saranno affrontate. Un piccolo spazio sarà dedicato anche ai particolari delle Vare; le opere realizzate nascono da un’attività dedicata allo studio dell’artista Biangardi.

Saranno i ragazzi stessi, protagonisti della mostra, ad illustrarci le opere in un momento emozionale ed educativo attraverso l’arte, in modo da stimolare una riflessione interiore che possa determinare il cambiamento.

La sofferenza, infatti, non è mai fine a se stessa, ma è un cammino verso la nuova vita.

You Might Also Like

Farmacie di turno oggi Sabato 3 Maggio 2025 a Caltanissetta

Le prime pagine di Giovedì 10 Aprile 2025

Diga Ancipa, il capo della Protezione civile siciliana risponde alle critiche: «I sindaci dimenticano che l’acqua è gestita da loro»

Caltanissetta, deceduto Salvatore Falci: insuperabile la sua focaccia, “u pani ca miusa”

“Partitissima”: una serata speciale tra derby, emozioni e sport

TAGGED:CaltanissettaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?