Nell’itinerario culturale ed esperienziale ricco di sorprese della nona edizione nissena del festival “Le Vie dei Tesori”, c’è il Torronificio Geraci. L’azienda che produce torrone e specialità siciliane dal 1870 sarà ben lieta di accogliere i visitatori che vorranno conoscerne la storia.
Nel periodo compreso tra l’11 e il 26 ottobre, la storica azienda che realizza, a Caltanissetta, le sue specialità selezionando la migliore produzione agricola locale e utilizzando metodi artigianali che poco si discostano da quelli delle origini, potrà essere visitata i sabati e le domeniche dalle 9.15 alle 12.00.
Per ulteriori informazioni sul costo e sulle modalità di iscrizione è possibile cliccare su https://www.leviedeitesori.com/caltanissetta/.
La visita allo storico Torronificio avrà una durata complessiva di circa quaranta minuti e permetterà di conoscere le vicende di un’azienda che vanta centocinquanta cinque anni di attività e che affonda le sue origini nella Caltanissetta di fine Ottocento, realtà produttiva, sociale e istituzionale di grande rilievo nello scenario del tempo.
Durante la tappa al Torronificio Geraci, i visitatori potranno anche conoscere la ricetta del Torrone di Caltanissetta, vero e proprio vanto della produzione dolciaria isolana, iscritto nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Sicilia e nell’Elenco Nazionale dei Prodotti agroalimentari tradizionali.
Insieme a questo che è il vero e proprio cavallo di battaglia dell’azienda, le titolari del Torronificio Geraci saranno liete di intrattenervi sulla pasticceria nissena e siciliana, dalle origini ai nuovi scenari di oggi.
Chiunque vorrà prendere parte alla visita, avrà inoltre diritto a una piccola degustazione, che renderà più piacevole e profonda la conoscenza della realtà artigianale più importante e antica del territorio.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
