Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, nuova serie Tv: “Voglio la piscina, sei anni di attese, dal prima possibile al non sappiamo quando”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, nuova serie Tv: “Voglio la piscina, sei anni di attese, dal prima possibile al non sappiamo quando”
CaltanissettaCronacaPolitica localeSport

Caltanissetta, nuova serie Tv: “Voglio la piscina, sei anni di attese, dal prima possibile al non sappiamo quando”

Last updated: 23/03/2025 8:59
By Sergio Cirlinci 445 Views 11 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta è ormai diventato un vero e proprio set cinematografico

Il 30 giugno 2025 per festeggiare il 6° anniversario della chiusura della Piscina, uscirà in tutte le sale cinematografiche nissene, una, la nuova serie Tv dal titolo “Voglio la piscina, sei anni di attese”, sottotitolo “dal prima possibile al non sappiamo quando”

Giusto un ripassino.

Il 30 giugno 2019 chiudeva la piscina comunale, essendo giunto a scadenza il contratto con il vecchio gestore.

Da allora son trascorsi sei lunghi anni e tra covid, mail non lette, gare, appalti, aggiudicazioni, rinegoziazioni e valutazioni varie, si è purtroppo passati dal “il prima possibile, al non sappiamo quando”.

Tutti, bene o male, sappiamo quanto successo in questi anni, come anche che nel frattempo è pure cambiata l’amministrazione comunale, ma nonostante tutto ancora la piscina rimane chiusa.

E dire che, usciti dal periodo covid, la riapertura sembrava essere vicina ma purtroppo così non è stato.

Tutti ricordiamo l’ex sindaco Gambino che, con questo video, rasserenava tutti lasciano intendere che la riapertura era prossima.

Amministrazione Gambino che durante il suo mandato è stata pressata e attaccata dall’allora opposizione che più volte è intervenuta per chiedere risposte certe e soprattutto una data precisa.

Stessa cosa hanno fatto cittadini e associazioni che hanno partecipato a consigli comunali aperti e organizzato manifestazioni.

Ma andiamo per ordine.

Caltanissetta 17.10.2019: comunicato firmato dall’allora Gruppo consiliare “Caltanissetta Protagonista” di cui facevano parte i consiglieri Giovanna Mulè, Michele Giarratana e Salvatore Petrantoni che scrivevano:

“PREMESSO che sono ormai quasi quattro mesi che la piscina comunale è chiusa al pubblico; PRESO ATTO che è passato quasi un anno da quando la vecchia Amministrazione ha pubblicato il bando per la nuova gestione dell’impianto di Via Rochester e che da oltre dieci mesi la gara è stata aggiudicata; VISTO che questa Amministrazione si è insediata ben prima della consegna dell’impianto da parte del vecchio gestore al Comune; AVENDO APPRESO che la nuova ditta che dovrebbe gestire la piscina ha lamentato condizioni di precarietà dell’intero impianto in seguito al sopralluogo effettuato per la presa in consegna dello stesso e che da allora si sono susseguiti incontri, sopralluoghi e scambio di comunicazioni varie, non ritenendo ormai accettabile che la Città possa continuare ancora ad attendere l’apertura dell’unico impianto natatorio di cui è dotata, considerando insopportabile e assurdo tale ritardo alla luce del lunghissimo tempo avuto a disposizione per dirimere le eventuali problematiche emerse, i sottoscritti consiglieri interrogano il Sindaco per sapere se

  • la piscina potrà essere aperta al più presto
  • i problemi emersi sono imputabili ad un cattivo stato di manutenzione o quali siano i reali problemi che ostacolano tale apertura
  • la ditta aggiudicataria ha rilevato condizioni diverse rispetto al sopralluogo di rito effettuato con relativo verbale all’atto della formulazione dell’offerta
  • quali somme ha previsto il Comune, proprietario dell’immobile per eventuali spese di manutenzione ordinaria o straordinaria
  • alla data attuale risulta ancora valida l’offerta presentata e se esiste la volontà reale della ditta aggiudicataria di procedere alla gestione della piscina e se la stessa ha già versato una cauzione e a quanto ammonta“

Domande lecite che trovarono piena condivisione tra i cittadini.

Nel 2020, visto il perdurare della situazione, parte dal consigliere Toti Petrantoni un’indagine conoscitiva sullo stato degli atti che riguardano la piscina e la tari. Le due grandi spade di Damocle che pendono sulla testa dell’amministrazione comunale di allora, ieri come oggi.

Non ci vede chiaro e vuole andare a fondo sulla vicenda che riguarda la chiusura della piscina comunale per un tempo oltremodo lungo e sulla storia della tari aumentata del 25%, delibere poi sospesa dall’amministrazione.

Dalle cronache del tempo si legge: “Toti Pentrantoni consigliere comunale di opposizione eletto nel gruppo di «Caltanissetta Protagonista» ha fatto richiesta di accesso agli atti, insomma vuole le carte e le vuole tutte per controllare, come il ruolo del consigliere impone, cosa non è andato cosa l’assessore Fabio Caracausi non ha detto e perché. Gli accesi sono stati due presentati martedì 20“. Qui anche il video

“io voglio sapere”, giustissimo, anche oggi vorremmo sapere.

Si tenne pure una seduta infuocata di Consiglio comunale aperto, visto che la piscina rimaneva ancora chiusa, durante il quale, tra interviste ed interventi in aula, venne fuori tutto il disappunto.

Il 14 Febbraio 2020 il consigliere di Caltanissetta Toti Petrantoni, intervenendo chiese le dimissioni dell’allora assessore allo Sport Fabio Caracausi, richiesta a cui si unirono anche molti altri cittadini.

Ma i cittadini, delusi dal vedere la riapertura tardava, l’8 ottobre 2022 in via Rochester, davanti la piscina, fecero una manifestazione, organizzata da Armando Turturici, allora semplice cittadino.

Intervennero il Sindaco e l’assessore di allora, che spiegarono molte cose e alla fine si ebbero ampie rassicurazioni in merito alla riapertura… “Stiamo lavorando per questo”

Alla manifestazione cittadina, si legge in quei giorni sulla stampa locale, era presente anche il sindaco Roberto Gambino che dichiarava: “La città chiede la riapertura della piscina ma la mia amministrazione lavora da tre anni perché ciò avvenga. Il danno lo ha creato la precedente amministrazione, poi c’è stato il covid e tutte le piscine sono state chiuse per due anni. Ricordo che noi non abbiamo voluto un  affidamento diretto ma abbiamo bandito una gara europea per la gestione di 9 anni +9 anni quindi 18 anni. In primavera la città avrà la sua piscina”. Armando Turturici dichiara: “Speriamo di avere finalmente una data certa ma questa manifestazione serve per fare capire che uniti siamo più forti”.

Ma andiamo alla nuova amministrazione insediatasi nel luglio 2024.

Appena insediatasi fece immediatamente un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, ma nulla o poco si seppe o successe. Foto Seguonews

In seguito al sopralluogo è più volte intervenuto l’assessore allo sport, che sembra essere un segno del destino, è l’allora consigliere Petrantoni, il quale ha risposto anche a delle interrogazioni presentare dall’attuale opposizione e nello specifico dalla consigliera del M5S Federica Scalia.

All’Interrogazione Consiliare N.97934 “aggiornamento sui lavori della piscina comunale” l’assessore Petrantoni rispose: “Premesso: che in data 02/09/2024, è pervenuta un’interrogazione Consiliare dal Consigliere Comunale Scalia Federica, avente come oggetto: “aggiornamento sui lavori della piscina comunale” . “La Piscina ad oggi risulta essere chiusa perché sono in essere lavori previsti dal
CONTRATTO DI CONCESSIONE REP. N. 4377 DEL 09 GIUGNO 2022, sottoscritto dalla
società, oggi, KALTA S.R.L. gestore dell’impianto sportivo comunale.
Tali lavori non sono ancora stati completati nonostante i termini previsti dal cronoprogramma siano stati disattesi.
Le notizie di stampa citate dalla Consigliera Scalia nel corpo dell’interrogazione, pubblicizzate sui social sono state fuorvianti e non corrispondono evidentemente alla realtà dei fatti.
La società che gestirà l’impianto ha, infatti, con nota del 22.07.2024, dopo neanche dieci giorni dall’insediamento della nuova Giunta Comunale, fatto pervenire all’Ufficio Tecnico Comunale e per conoscenza all’amministrazione Comunale un copioso incartamento riguardante secondo le loro valutazioni, possibili “interventi straordinari” di notevole portata economica, che gli uffici stanno esaminando. Sono in corso interlocuzioni con la società appaltatrice al fine di addivenire al più presto ad una definizione della situazione. 5-10-24
per una possibile rinegoziazione con la ditta aggiudicataria“

Il 15 novembre 2024 la II e la V commissione consiliare, presiedute da Fabrizio di Dio e Alessandra Longo, si sono riunite per avere aggiornamenti sulla piscina comunale e, in particolare, sugli accordi in fase di rivalutazione con la ditta aggiudicatrice della concessione e sulle tempistiche legate alla riapertura.

Gli assessori Petrantoni e Adornetto, insieme ai dirigenti Giuseppe Intilla e Giuseppe Tomasella, spiegarono che gli uffici e l’operatore aggiudicatario sono “in fase di valutazione per una eventuale rinegoziazione del contratto in virtù di circostanze sopravvenute che avrebbero un impatto positivo per il completamento dell’opera”.

Nel frattempo riferirono che nell’edificio di via Rochester sono stati ultimati i lavori strutturali e resta ancorano ancora da ultimare quelli legati alla sostituzione degli impianti.

Ad oggi però di questa “fase di valutazione per una eventuale rinegoziazione del contratto in virtù di circostanze sopravvenute che avrebbero un impatto positivo per il completamento dell’opera” nulla è dato sapere alla città, sicuramente il tutto, come tante altre cose, sono ancora in in fase di “valutazione” cit.

Sta di fatto che il 30 giugno 2025 ricorreranno sei anni dalla chiusura e ai nisseni non resta altro che assistere all’uscita di questa nuova serie, “Voglio la piscina, sei anni di attese, dal prima possibile al non sappiamo quando”. Ad Maiora

You Might Also Like

CRI: concluso il Corso OPEM (Operatori di Emergenza) della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta

Il Ponte sullo Stretto è d’oro: 9 mln di stipendi in un anno

Codacons: “Balneari facciano un esame di coscienza e riducano i listini”

Caltanissetta: Concerto D’Organo, oggi alle 19:00, Chiesa di Sant’Agata al Collegio. Locandina e descrizione

Scintille tra Meloni e la Lega, La Russa: controllare i toni

TAGGED:CaltanissettaCronacaPiscina comunalePolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?