Effettuati controlli su 55 veicoli e 116 persone, di cui 13 con precedenti di polizia, contestate 10 sanzioni al codice della strada, ritirati 2 documenti e sequestrato 1 veicolo per mancata copertura assicurativa.
Nel prosieguo dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Caltanissetta, delle disposizioni ministeriali e dipartimentali recepiti in provincia anche attraverso le direttive del Prefetto, la Polizia di Stato e la Polizia locale hanno eseguito controlli di polizia amministrativa presso quattro esercizi commerciali del Capoluogo al fine di verificare la regolarità delle autorizzazioni di Polizia.
Nel corso degli stessi tre titolari sono stati sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico.
In particolare, un commerciante, aveva occupato con sedie e tavoli di plastica la sede stradale, nonostante fosse completamente privo di autorizzazione; le altre due sanzioni hanno riguardato i dehors installati presso le attività, poiché non era stata effettuata la comunicazione allo sportello unico per le attività produttive e i relativi pagamenti.
Ai titolari delle attività è stato imposto il ripristino dei luoghi, e verrà loro comminata la sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio commerciale per alcuni giorni.
Contestualmente ai controlli amministrativi, equipaggi della Sezione volanti della Questura, nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani hanno proceduto al controllo di 55 veicoli e 116 persone, di cui 13 con precedenti di polizia, contestato 10 sanzioni al codice della strada, ritirati 2 documenti e proceduto al sequestro di 1 veicolo per mancata copertura assicurativa.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, al fine di garantire il rispetto delle regole da parte delle attività interessate e il mantenimento di un’adeguata cornice di sicurezza nel circuito legale dell’intrattenimento.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
