Servizi interforze saranno svolti nei tre centri principali: Capoluogo, Gela e Niscemi e in altri comuni della provincia interessati da eventi che richiamano molto pubblico.
Nel corso delle sedute del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 5 e 13 agosto, presiedute dal Prefetto di Caltanissetta Licia Messina, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine e della Polizia Stradale è stato condiviso il dispositivo di potenziamento dei servizi in occasione del Ferragosto 2025 che riguarderà tutte le aree attualmente ritenute più sensibili, nonché di quelli di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, alle condotte di guida a rischio, nonché alle varie forme di abusivismo, anche commerciale, a tutela dell’ordinata convivenza civile. Nel periodo estivo saranno assicurati servizi straordinari di controllo del territorio interforze secondo le determinazioni raggiunte in sede di Comitato e fortemente volute

I servizi, che saranno disimpegnati dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza, dalle Polizie locali e dall’Ispettorato del lavoro, si sviluppano sia nei tre centri principali: Capoluogo, Gela e Niscemi, sia in altri comuni della provincia interessati da eventi che richiamano molto pubblico, come concordato nel corso di apposito Tavolo Tecnico, svolto lo scorso 8 agosto, in Questura presieduto dal Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, anche alla presenza di alcuni Sindaci. Nel corso dei servizi interforze saranno eseguiti anche controlli di polizia amministrativa sugli esercizi commerciali, al fine di verificare il rispetto delle normative e delle autorizzazioni necessarie. Detti controlli riguarderanno sia le attività in sede fissa sia quelle su aree pubbliche, compresi mercati e fiere. Sarà verificata la regolarità delle occupazioni di suolo, la conformità delle attività commerciali, la presenza di autorizzazioni e il rispetto delle norme igienico-sanitarie, di sicurezza e di ordine pubblico. Saranno attenzionati pub e bar al fine al fine di verificare il rispetto delle regole, specie in tema di divieto di vendita di alcolici ai minori o in determinati orari, con conseguenti sanzioni di natura amministrativa.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
