Questa mattina Sua Eccellenza il ๐๐ซ๐๐๐๐ญ๐ญ๐จ, ๐๐ก๐ข๐๐ซ๐ ๐๐ซ๐ฆ๐๐ง๐ข๐, ha ricevuto i Sindaci dei Comuni della provincia, fra cui anche il ๐ฌ๐ข๐ง๐๐๐๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐ญ๐๐ง๐ข๐ฌ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ญ๐๐ซ ๐๐๐ฌ๐๐ฎ๐ซ๐จ, nonchรฉ i responsabili delle Forze dellโOrdine, il Comandante dei Vigili del Fuoco, i referenti del Libero Consorzio Comunale, della Protezione Civile regionale, dellโASP 2, della Croce Rossa Italia, del 118 e un rappresentante dellโUfficio Scolastico Regionale โ Ambito di Caltanissetta/Enna.L’incontro di oggi, denominato “๐๐ซ๐จ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ ๐ ๐๐๐ฎ๐จ๐ฅ๐”, ha rappresentato l’occasione per riflettere sull’importanza dell’attivitร svolta a tutti i livelli dal sistema della Protezione Civile per fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza e per favorire la promozione di una cultura delle prevenzione.
Ai lavori di oggi, programmati all’interno della โ๐๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ (๐-๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐ ๐๐๐๐), hanno partecipato in videoconferenza anche diversi ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐๐ง๐ญ๐ข di alcuni istituti della provincia, che hanno posto una serie di domande sul tema, come quelle relative al rischio idrogeologico e alle tipologie di calamitร naturali, colte dagli esperti presenti come spunti di approfondimento e confronto.
Presente alla riunione anche l’๐๐ฌ๐ฌ๐๐ฌ๐ฌ๐จ๐ซ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ซ๐จ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ ๐๐ฌ๐๐๐ซ ๐๐ข๐๐ฅ๐ฅ๐จ: “Abbiamo accolto con piacere l’invito del Prefetto, un incontro importante per porre ancora una volta l’accento sul ruolo attivo del volontariato nella nostra societร .
Coinvolgere le scuole รจ fondamentale per indurre gli studenti a riflettere su questi temi: un impegno di questa Amministrazione sarร quello di organizzare delle giornate di sensibilizzazione per avvicinare i ragazzi al mondo del volontariato della Protezione Civile”.
“Ringrazio il Prefetto per averci coinvolto nell’incontro odierno – ha dichiarato il ๐ฌ๐ข๐ง๐๐๐๐จ ๐๐๐ฌ๐๐ฎ๐ซ๐จ.
La Protezione Civile rappresenta una risorsa essenziale per la collettivitร , un’espressione virtuosa di solidarietร e di servizio utile e vicino al cittadino.
Il nostro dovere, come istituzioni, รจ quello di promuovere un sistema partecipativo, mirato al dialogo e al coordinamento strutturale, soprattutto in tema di prevenzione delle emergenze di qualsiasi natura.
Educare i ragazzi alla responsabilitร civile รจ un passo necessario per crescere come societร ”.