Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Raccolta firme “Legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Raccolta firme “Legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia”
CaltanissettaPoliticaRassegna stampa

Caltanissetta: Raccolta firme “Legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia”

Last updated: 13/08/2025 13:47
By Redazione 176 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Proposta di legge di iniziativa popolare per assicurare una provvisionale economica ai cittadini assolti al termine di un processo giudiziario

È attiva anche presso il Comune di Caltanissetta la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.8 dell’11.01.2025.

L’iniziativa, promossa dal “Partito Radicale”, mira a garantire una provvisionale economica ai cittadini che al termine di un processo penale sono stati assolti.
Nello specifico, è stata proposta l’istituzione di un assegno a copertura del periodo che parte dalla sentenza definitiva di assoluzione, preceduta da un periodo di ingiusta detenzione, fino alla sentenza di risarcimento danni, che potrebbe arrivare anche molti anni dopo, con tutte le difficoltà che ne conseguono per la persona in questo intervallo di tempo talvolta anche molto prolungato.

La proposta di legge di iniziativa popolare necessita di 50.000 firme per raggiungere il quorum e sarà attiva fino al 31.10.2025.
Si può firmare tramite le seguenti modalità:

• ONLINE: Accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) alla relativa pagina del sito web del Ministero della Giustizia: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open​


• IN PRESENZA: Recandosi all’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) comunale di Caltanissetta sito in Corso Umberto I n° 132, nei locali adiacenti all’ingresso principale del Palazzo Municipale.
L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì mattina dalle 09:00 alle 12:00 e di pomeriggio, esclusivamente nelle giornate di lunedì e giovedì, dalle 15:30 alle 17:00.
Con esclusivo riferimento alla giornata di giovedì 14 agosto 2025, il suddetto ufficio non effettuerà il servizio pomeridiano, anticipato a mercoledì 13 agosto 2025.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Ue e migranti, Meloni rilancia il ‘modello Albania’

Giovedì 17 luglio 2025, ore 21.00, presso l’Arena San Pietro (via Paolo VI – Caltanissetta) il secondo appuntamento della «I Rassegna Teatrale “Per una città solidale” – Giovedì a Teatro con noi»

Caltanissetta: Giovedì 29 maggio, nei locali della banca BBCC in piazza Marconi, ore 17:00, presentazione del libro dell’avv. Giovanni Tesè dal titolo “Piersanti Mattarella un Politico Cristiano”

Caltanissetta, APS NOI PER LA SALUTE – TINA ANSELMI: Rinnovo Consiglio Direttivo

Pagamenti con Pos e Bancomat, continuano i problemi: cosa è successo e quando saranno risolti

TAGGED:CaltanissettaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?