Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni su delle crepe apparse in via Ferdinando I, ma, non essendo in grado di rispondere a chi ci ha chiesto informazioni, condividiamo l’articolo de “il Fatto Nisseno” che fornisce una risposta rassicurante su quanto avvenuto.
“CALTANISSETTA. In merito alle segnalazioni pervenute riguardanti alcune anomalie riscontrate sul manto stradale in via Ferdinando I, l’amministrazione comunale ha reso noto che la situazione è stata prontamente attenzionata dagli uffici competenti e dai tecnici incaricati (UTC e Caltaqua).
Dai sopralluoghi effettuati è stato escluso qualsiasi rischio di cedimenti strutturali, scongiurando dunque potenziali pericoli per la pubblica incolumità. “Si tratta unicamente di un deterioramento del manto stradale, per il quale verrà predisposto un intervento di ripristino al fine di garantire la piena sicurezza e la regolare viabilità”.
L’Amministrazione, come sempre, continuerà a monitorare costantemente la situazione, assicurando interventi rapidi ed efficaci per la tutela dei cittadini e del territorio”.
Fonte articolo e foto da ilFattoNisseno.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

