Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, sicurezza nei cantieri stradali: controlli congiunti della Polizia di Stato e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla ss640
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, sicurezza nei cantieri stradali: controlli congiunti della Polizia di Stato e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla ss640
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta, sicurezza nei cantieri stradali: controlli congiunti della Polizia di Stato e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla ss640

Last updated: 29/10/2025 17:59
By Redazione 109 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Gli agenti della Polizia Stradale hanno riscontrato violazioni afferenti alla normativa sulla sicurezza della circolazione stradale nell’area interessata dai lavori. Elevate sanzioni amministrative.

Stamane la Polizia di Stato e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno condotto un’articolata attività ispettiva presso un cantiere stradale sito nel territorio di Caltanissetta, finalizzata alla verifica del rispetto delle normative sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.

L’intervento ha visto operare il personale del Distaccamento Polizia Stradale di Gela e i funzionari dell’INL.

L’ispezione amministrativa si è concentrata sul cantiere di manutenzione stradale situato lungo la Strada Statale 640 dir, in prossimità del cavalcavia Juculia.

L’attività congiunta era mirata a verificare l’osservanza della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e la corretta installazione, gestione e segnalamento dei cantieri stradali a tutela della viabilità.

All’esito dei controlli, il personale della Polizia Stradale di Gela ha riscontrato specifiche violazioni afferenti alla normativa sulla sicurezza, con particolare attenzione alle carenze nelle misure volte a garantire la sicurezza della circolazione stradale nell’area interessata dai lavori.

Per effetto delle irregolarità accertate, sono state elevate formali contestazioni amministrative a carico della ditta esecutrice dei lavori di manutenzione.

L’operazione odierna si inserisce nel quadro delle costanti attività di monitoraggio del territorio volte a prevenire gli infortuni sul lavoro e a tutelare l’incolumità pubblica e la sicurezza degli utenti della strada.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Scandalo Asp di Trapani il manager Croce verso la sospensione

Caltanissetta il consigliere Turturici: “mobilità più rapida verso Catania e Palermo. Chiediamo vigilanza e impegno politico per non perdere il “treno” della centralità”

Il patto Meloni-Trump su Big Tech e Starlink non piace ai Berlusconi

Consiglio comunale del 23 luglio: In allegato la relazione annuale del Sindaco Walter Tesauro 

Caltanissetta, nuovo comandante della Polizia municipale, alla selezione un solo concorrente

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?