Nelle principali città d’Italia, tra cui Caltanissetta, Domenica 26 Ottobre 2025 si svolgerà un sit-in nazionale promosso dall’Ambasciatore dell’uguaglianza genitoriale e della tutela delle relazioni familiari e Presidente del Movimento Centralità Familiare Davide Vinciprova, coadiuvato da professionisti del settore, per affrontare il persistente conflitto di genere che ha avuto un ruolo centrale nella crisi della denatalità che da anni caratterizza il nostro Paese.
L’obiettivo è di abolire questo inutile conflitto e garantire utili e mirate azioni per riequilibrare il rapporto uomo-donna ridotto ai minimi termini, tutelando le giovani coppie e soprattutto le relazioni familiari sempre più in crisi a causa dell’elevato tasso di divorzio. Di seguito alcune proposte:
- Promuovere politiche di conciliazione tra lavoro e vita familiare per entrambi i sessi, inclusi congedi parentali più flessibili e ugualmente remunerati.
- Rieducazione sociale per superare stereotipi e discriminazioni strumentali fortemente voluti da una corrente ideologica dedita alla distruzione.
- Equilibrare in modo paritetico la presenza di entrambi i genitori senza usi discriminatori o strumentali nel percorso di crescita dei figli.
- Sostenere economicamente le giovani coppie alla risoluzione dei problemi e le famiglie attraverso bonus per la natalità ed attività necessarie a costruire un percorso condiviso.
- Contrastare ogni forma di violenza indistintamente dal genere, considerata causa diretta di molte crisi familiari e di mancata armonia nei rapporti.
L’Ambasciatore Davide Vinciprova durante l’ultimo incontro culturale nella capitale Maltese avvenuto Sabato 18 Ottobre 2025, in merito la questione ha dichiarato: “Il superamento delle divisioni di genere deve essere indispensabile per invertire il declino demografico e garantire un futuro equilibrato alla società. Soprattutto in Italia, a dispetto di altri paesi, per tale motivo, è necessario mobilitarsi, nel rispetto delle regole, senza compiere atti vandalici e farsi fautori della rinascita sociale contro un declino generazionale predisposto e voluto da una coerente ideologia pericolosa e cancerogena.”
il sit-in rappresenta solo l’inizio di un percorso di dialogo e iniziative diffuse sul territorio, con l’obiettivo di costruire una cultura nuova di più profonda collaborazione tra uomini e donne, con al centro il benessere delle famiglie e dei bambini.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
