Apprendiamo da fonte certa, anche se a noi non è arrivato ufficialmente nulla, che nel pomeriggio di oggi tutto il consiglio comunale ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica, allegato sotto e, dopo aver esposto i fatti, si legge testualmente: “Chiedono che codesta Procura della Repubblica voglia valutare l’intervento dell’autorità giudiziaria al fine della verifica di possibili reati e condotte delittuose poste in essere dai soggetti coinvolti nella gestione del servizio idrico integrato per i fatti sopra esposti. In particolare, si chiede di:
Procedere alle indagini necessarie per accertare eventuali responsabilità penali dei soggetti coinvolti
nella gestione del servizio idrico integrato, o qualsiasi altra responsabilità ascrivibile ad altri
soggetti coinvolti nella fornitura all’ingrosso (gestore sovrambito);
Acquisire la documentazione relativa alle comunicazioni di Siciliacque S.p.A. sulle interruzioni del
servizio, ai piani di manutenzione delle infrastrutture idriche, agli interventi effettuati durante il
periodo in questione e alle misure adottate per fronteggiare l’emergenza climatica;
Accertare se le continue interruzioni del servizio durante il periodo di emergenza climatica abbiano
messo a rischio la salute e l’incolumità della popolazione, configurando ulteriori profili di
responsabilità”
Finalmente i rappresentanti dei cittadini, eletti in consiglio, si sono uniti coralmente in difesa dei cittadini.
Certamente non capita spesso e questo non può che fare piacere, anche se oltre che su Siciliacque, forse bisognava chiedere anche conto su e a Caltaqua su come viene gestita la turnazione a livello cittadino, pressione, turnazione, zone nella quali non manca mai l’acqua e soprattutto che fine hanno fatto i 4,2 milioni di euro sul rifacimento parziale della rete idrica cittadina, tutte cose che riteniamo non responsabile il gestore di sovrambito Siciliacque.
Questo esposto si affianca a quello presentato giorni fa dal sindaco Walter Tesauro, anche nella qualità di presidente del Libero Consorzio.
Una notizia questa che fa piacere sperando si provveda a risolvere anche gli problemi cittadini e che nel frattempo l’amministrazione Tesauro rimetta in funzione i Silos, che sono vuoti o chiusi.
L’esposto
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o