Riceviamo e pubblichiamo
“Ci sono decisioni che spesso rimandiamo nella speranza che le cose possano cambiare. Accade però che decisioni che rimandiamo da tempo vengano prese rapidamente, determinazioni sulle quali riflettiamo nel timore di sbagliare vengono attuate nel giro di un minuto. Oggi ho preso una decisione che ponderavo da tempo, ho lasciato il gruppo territoriale del M5S. La spinta a lasciare mi e’ arrivata dal podcast di Roberto Gambino. Nulla da dire sulla sua iniziativa alla quale auguro successo. Mi sono chiesta: “Gambino esattamente che ruolo ha nel gruppo territoriale del movimento?” e ancora “che ruolo ha il gruppo territoriale nella carriera politica di Gambino ?”. Bella l’idea del Podcat e dei suoi contenuti. Ma se vogliamo fare rinascere il M5S a Caltanissetta questa idea non doveva essere intestata all’associazione di Gambino ma al gruppo territoriale di cui lui fa parte. Troppe cose non ho condiviso, dalla nomina del primo coordinatore , alla elezione a vice presidente del consiglio di una consigliera del m5s, per non parlare delle scelte fatte da Gambino durante la campagna elettorale. Non ho mai creduto alla favoletta che le cose nei partiti si cambiano stando dentro e combattendo. Se io devo stare in un partito non devo combattere, se sto in un partito vuol dire che ritrovo in quel partito gli ideali in cui credo. Posso discutere anzi DEVO discutere , ma mai combattere. L’ho fatto, molte volte mi sono trovata a far sentire la mia voce forte e chiara. Non intendo più farlo. Io sono solo un’elettrice del M5S e tale rimango. Questo non vuol dire che debba condividere tutto o fare da supporto a eventuali carriere politiche. Il momento e’ gravissimo per la città non occorre nemmeno che io elenchi i motivi, le storture di questa gestione politica sono evidenti anche ai ciechi. Ma tutto questo accade in città, come a Roma, perchè non c’è una seria opposizione. Come può il M5S di Caltanissetta essere incisivo se il vice presidente di questo consiglio comunale e’ una consigliera del M5S, eletta con i voti della maggioranza? Chi e’ realmente il M5S a Caltanissetta un gruppo politico che fa SOLO riferimento al M5S o dentro questo gruppo convive un’associazione alla quale fa riferimento? La delusione che porta la gente a non votare è data dal fatto che aveva riposto gradi aspettative sul M5S che per colpa di comportamenti sbagliati di alcuni sono state tradite. Se questa fiducia nel M5S cittadino deve rinascere occorrerebbe fare scelte diverse da quelle che ha fatto e fa questo gruppo territoriale.
Rita Capraro “
