Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta:”Gruppo organizzatore Sit-In contro la crisi idrica”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta:”Gruppo organizzatore Sit-In contro la crisi idrica”
CronacaCultura ed EventiPolitica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta:”Gruppo organizzatore Sit-In contro la crisi idrica”

Last updated: 10/10/2024 11:47
By Redazione 242 Views 4 Min Read
Share
SHARE

COMUNICATO STAMPA

I partiti, i sindacati, i movimenti e le associazioni, che hanno deciso di aderire al manifesto contro la crisi idrica, si sono riuniti per discutere sulle possibili azioni da intraprendere per continuare la protesta contro la mancata erogazione di acqua nel nostro territorio.

È emersa la volontà, unanime, di coinvolgere le istituzioni, primi fra tutti i Sindaci e i Consiglieri Comunali, ma anche tutte le forze politiche e le organizzazioni che, in modo trasversale, si rivedono nel documento con cui è stato rivendicato il diritto all’acqua.

Il gruppo è aperto a coloro che vogliono unirsi in una battaglia comune, che giorno dopo giorno, rischia di diventare sempre più drammatica.

Viene ribadita la necessità di tenere alta l’attenzione su tutti i livelli di responsabilità, da quello locale a quello regionale.
Per questo motivo è stato proposto:

  • Un incontro/sit-in presso la sede dell’Assemblea Territoriale Idrica Caltanissetta in
    Via P. Togliatti, giovedì 17 ottobre alle ore 17:00, insieme ai Sindaci dei 22 Comuni della provincia di Caltanissetta, per chiedere di avviare tutte le azioni necessarie per la tutela delle cittadine e dei cittadini e conoscere le azioni che l’ATI intende attivare in vista del
    perdurare della crisi idrica;
  • Un sit-in a Palermo, presso la sede della Presidenza della Regione Siciliana, mercoledì 23 ottobre alle ore 10:00, per chiedere al Presidente Renato Schifani, alla Giunta Regionale e a tutti i Deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana, risposte e soluzioni immediate per
    porre fine alla crisi idrica che sta investendo maggiormente i territori del centro Sicilia.
    Vogliamo invitare le organizzazioni interessate e i cittadini e le cittadine a mobilitarsi per lottare insieme e imporre nell’agenda politica regionale e nazionale l’attenzione sulla crisi idrica in Sicilia che colpisce in particolare le province di Caltanissetta, Enna e Agrigento.
    Chiediamo che siano finanziati e si avviino immediatamente:
    ● Gli investimenti infrastrutturali: realizzazione e completamento delle dighe; piano strategico per la gestione del rischio; individuazione di fonti d’approvvigionamento complementari;
    ● Gli interventi sugli impianti di depurazione e investimenti per il riutilizzo delle acque reflue per le aree agricole;
    ● I lavori sulla rete idrica per collegare le zone del centro Sicilia con gli invasi ancora non esauriti;
    ● I lavori di manutenzione delle reti idriche per assicurare una più equa distribuzione delle risorse idriche e ridurre i disagi;
    ● I sostegni finanziari immediati a coloro che da mesi, subendo un inaccettabile e continuo disservizio da parte del gestore Caltaqua e della società di sovrambito Siciliacque, sono
    costretti a rivolgersi ai privati per l’acquisto di acqua da autobotti;
    ● Tutte le azioni necessarie per la tutela delle cittadine e dei cittadini da parte dei Sindaci facenti parte dell’ATI idrico;
    ● La progettazione e il finanziamento di piani comunali per le risorse idriche, che
    prevedano la valorizzazione delle acque reflue, la trasformazione del tessuto urbano per una maggiore permeabilità, il recupero delle risorse idriche provenienti da precipitazioni;
    ● Gli interventi mirati alla riduzione del consumo di suolo; alla rinaturalizzazione dei fiumi e della rete idrica superficiale, tutelando e ripristinando le fasce ripariali e le zone umide; all’incremento delle infrastrutture verdi all’interno delle aziende agricole per aumentare la
    ritenzione idrica dei terreni; alla promozione dell’agroecologia per ridurre la dipendenza dall’acqua;
    ● Il monitoraggio e la regolamentazione della vendita dell’acqua attraverso il sistema delle autobotti private per contrastare tutte le possibili speculazioni verificando al contempo la
    formazione di eventuali pericolosi monopoli.
    Il gruppo organizzatore del sit-in contro la crisi idrica

You Might Also Like

Claudio Scarantino e Ettore Pilato campioni italiani juniores di pesistica. Foto

ANPI Caltanissetta, Commemorazione delle Fosse Ardeatine: due importanti eventi che coinvolgeranno i comuni di Riesi e Sommatino

Caltanissetta: Trasporto gratuito per alunni disabili: la domanda da presentare entro il 24 gennaio 2025

Comunicato di Meloni, Macron e Sanchez contro l’attacco di Israele a Unifil: “Indignati”. Madrid va oltre: “Rivedere gli accordi con l’Ue”

Santa Caterina:Per la Pace, contro ogni guerra

TAGGED:"sit-in-acqua"CaltanissettaLe prime pagineRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?