Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta:”L’Uomo della Sindone e Casa Savoia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta:”L’Uomo della Sindone e Casa Savoia”
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta:”L’Uomo della Sindone e Casa Savoia”

Last updated: 28/10/2025 6:45
By Redazione 159 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Organizzata dalle Giovani Guardie d’Onore della Sicilia e dalla Delegazione provinciale di Caltanissetta dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, si è svolta sabato scorso, 25 ottobre 2025, nei locali dell’InfoPoint della Pro Loco di Caltanissetta, una conferenza dal titolo “L’Uomo della Sindone e Casa Savoia”.

Ad introdurre i lavori il Coordinatore delle Giovani Guardie di Sicilia Gabriele La Corte, cui ha fatto seguito il saluto dell’Ispettore per la Sicilia, Gioacchino Pio Vella Cannella, che ha letto un messaggio di saluto della Presidenza Ingortp a firma del Presidente Nazionale Ugo D’Atri.

E’ seguito un breve intervento storico del Delegato nisseno Enzo Falzone che ha introdotto l’intervento ampio, esaustivo e coinvolgente di don Pietro Riggi, Parroco della chiesa Santa Croce di Caltanissetta (ove è conservata una Reliquia della Croce) e che da decenni è un fervente studioso della Sindone e che ha messo a confronto pareri scientifici e religiosi su questo “Lenzuolo” che per la Fede cattolica ha avvolto il Corpo del Cristo subito dopo la Crocifissione.

La Sindone, è sempre bene ricordarlo, è stata per diversi secoli “proprietà” di Casa Savoia. Alla morte dell’ultimo Re d’Italia, Umberto II, venne lasciata in eredità a Papa San Giovanni Paolo II, che aveva incontrato il Re in esilio in Portogallo nel 1982, un anno prima della dipartita.

Al termine della conferenza, alla quale hanno partecipato i Delegati di Trapani, Enna ed Agrigento con diverse GGdOO, è stata consegnata una targa ricordo a Don Riggi.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, Caltaqua informa: Calendario aggiornato dopo la ripresa della fornitura idrica da parte di Siciliacque

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XIX° Torneo: i finalisti

Pippo Baudo: Video dell’arrivo della salma a Militello in Val di Catania e la fila dei concittadini davanti la chiesa

Caltanissetta, CGIL e SPI CGIL: Un Servizio Sanitario a sentimento

Burocrate a processo lo stop del presidente Ricciardo si dimette “Solo per opportunità”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?