Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cambia la legge 104: tutte le novità per la richiesta, i congedi e le ore di permesso
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cambia la legge 104: tutte le novità per la richiesta, i congedi e le ore di permesso
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Cambia la legge 104: tutte le novità per la richiesta, i congedi e le ore di permesso

Last updated: 17/09/2025 7:09
By Redazione 203 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dal primo gennaio 2026 arrivano nuove regole per la Legge 104: cosa cambia per il congedo e per le ore di permesso

Contents
Dai permessi al congedo, come cambia la Legge 104Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Più ore di permesso, congedo non retribuito fino a 24 mesi e novità in arrivo per la cosiddetta Legge 104. Dal primo gennaio del 2026 entreranno in vigore le modifiche introdotte dalla legge 106/2025 in tema di conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore di lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.

La norma prevede un periodo di congedo non retribuito fino a 24 mesi e 10 ore in più all’anno di permesso retribuito da utilizzare per esami, analisi, visite e cure mediche. Vediamo quali sono tutte le principali novità per la Legge 104 che può essere richiesta per una propria necessità o in caso di assistenza a un familiare.

Dai permessi al congedo, come cambia la Legge 104

Partiamo dalle 10 ore in più di permesso retribuito: spetteranno ai lavoratori, sia del pubblico che del privato, affetti da malattie oncologiche in fase attiva (o in follow-up precoce) o da malattie invalidanti o croniche con invalidità di almeno il 74%. Le ore aggiuntive spettano anche ai dipendenti con un figlio minorenne affetto da queste malattie.

Sul fronte del congedo, può arrivare fino a due anni e può essere continuativo o frazionato. Il lavoratore conserva il posto di lavoro ma non riceve lo stipendio e non può svolgere altre attività professionali. Finito il periodo di assenza si ha comunque diritto ad accedere in via prioritaria allo smart working. Il periodo di congedo non è valido ai fini del computo dell’anzianità di servizio né a quelli previdenziali, ma può essere utilizzato per conservare il posto di lavoro. Per ottenere il congedo sarà sufficiente avere un certificato di malattia redatto da un medico di medicina generale o da uno specialista.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, Sud chiama Nord: “A cu ci cridi ?” Nuovo amore per Caltanissetta…o nuovo posto in giunta ?

Nota del presidente della Nissa Luca Giovannone

Istanza di rinvio a giudizio per Gianfranco Miccichè: “Peculato”

Caltanissetta: Avviso pubblico per predisporre una strategia di prevenzione al fenomeno della corruzione

Tajani sfida Pier Silvio: “Sullo Ius Scholae decido io”

TAGGED:CronacaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?