La Giunta per le autorizzazioni della Camera boccia la proposta del relatore, Federico Gianassi (Pd). Intanto la Libia rimuove il generale dal suo incarico nella polizia giudiziaria
La Giunta per le autorizzazioni della Camera, a maggioranza, ha respinto la proposta del relatore Federico Gianassi (Pd) di autorizzare il processo per i ministri Carlo Nordio (Giustizia) e Matteo Piantedosi (Interno) e per il sottosegretario Alfredo Mantovano per il caso Almasri.
I tre esponenti del Governo sono accusati – a vario titolo- di favoreggiamento, peculato e omissione d’atti d’ufficio per la liberazione e il rimpatrio del generale libico Osama Najim Almasri. Il centrodestra compatto ha votato contro la proposta Gianassi alla richiesta del Tribunale dei ministri. A favore della relazione Gianassi le opposizioni. Tecnicamente le votazioni sono state tre.
COSA SUCCEDE ADESSO
Ora sarà nominato un relatore di maggioranza tra i componenti in Giunta di Fdi, Lega, Forza Italia e Noi Moderati che proporrà all’Aula di Montecitorio di non concedere l’autorizzazione. Sarà Pietro Pittalis di Fi. Se l’Assemblea confermerà il “no”, il processo a Nordio, Mantovano e e Piantedosi non si farà. La seduta d’Aula è già fissata per il 9 ottobre.
GIANASSI: “VOTO DI OGGI UN CHIARO SALVACONDOTTO PER I MINISTRI”
“Il voto di oggi è un chiaro salvacondotto al processo penale per i ministri, per fermare il procedimento penale e garantire l’impunità”. Lo dice il relatore (decaduto) in Giunta per le autorizzazioni della Camera sul caso Almasri, Federico Gianassi (Pd), che in Aula presenterà una relazione di minoranza su Nordio, Piantedosi, Mantovano, dopo che in Giunta la maggioranza ha bocciato la sua proposta di si’ per l’autorizzazione a procedere.
“LIBIA PIÙ PRONTA DELL’ITALIA”, ALMASRI RIMOSSO DALL’INCARICO NELLA POLIZIA GIUDIZIARIA
“Diciamo che la Libia è più pronta ad affrontare il caso Almasri di quanto non sia stato il governo italiano. Evidentemente la schiena dritta di cui parla il governo italiano si è liquefatta con tutta questa vicenda…”.
E’ il commento sarcastico di Federico Gianassi (ex relatore Pd in Giunta per le autorizzazioni della Camera sul caso Almasri) commentando la notizia che Osama Najim Almasri in Libia è stato rimosso dall’incarico nella polizia giudiziaria, per decisione del maggiore generale Abdel Fattah Deboub, che ha nominato il maggiore generale Suleiman Ajaj come suo successore per la gestione delle operazioni e della sicurezza giudiziaria.
Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Maria Carmela Fiurmanò
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
