Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caso Scarpinato, Conte difende l’ex magistrato anti-mafia nel mirino delle destre: “Polemiche ridicole”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caso Scarpinato, Conte difende l’ex magistrato anti-mafia nel mirino delle destre: “Polemiche ridicole”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Caso Scarpinato, Conte difende l’ex magistrato anti-mafia nel mirino delle destre: “Polemiche ridicole”

Last updated: 24/09/2025 13:25
By Redazione 143 Views 5 Min Read
Share
SHARE

“Ho detto che avrei seppellito Colosimo sotto una montagna di documenti e così ho fatto”. Così Scarpinato spiega la sua frase sulla presidente dell’Antimafia

Contents
L’assalto del centrodestra a ScarpinatoConte: “Polemiche ridicole”L’influenza dell’ex generale Mori sulla commissione AntimafiaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

“Vengono a farle pulci a un campione dell’Antimafia, perché in un dialogo con un collega del Pool, Gioacchino Natoli, con cui si conoscono da 20 anni, stavano cercando di far emergere tutti i fatti per far avanzare ovviamente la giustizia e la verità nei fatti di mafia. Ma su via siete ridicoli!”. Così ieri il presidente del M5s, Giuseppe Conte, ha commentato le intercettazioni tra il senatore M5s e componente della commissione Antimafia,  Roberto Scarpinato e Gioacchino Natoli, trasmesse (nonostante fossero secretate) lunedì sera dalla trasmissione di Massimo Giletti, “Lo Stato delle cose“.

L’assalto del centrodestra a Scarpinato

Secondo le accuse del centrodestra, Scarpinato e Natoli avrebbero preventivamente discusso dell’audizione di Natoli in Antimafia del gennaio 2024 sull’assassinio di Paolo Borsellino, concordando domande e risposte. Inoltre, imputa a Natoli, già presidente della Corte d’Appello di Palermo e membro del pool antimafia di Borsellino con lo stesso Scarpinato, frasi offensive pronunciate (durante alcune conversazioni private con la moglie) contro i familiari del giudice ucciso in via D’Amelio. Infine a Scarpinato la destra contesta anche la frase: “Voglio seppellire la Colosimo (Chiara, presidente della Commissione antimafia, ndr) sotto una montagna di documenti”.

Conte: “Polemiche ridicole”

Per Conte, si tratta di “polemiche ridicole” di un centrodestra, che “vuol creare confusioni”. “Loro – ha aggiunto – hanno alla Giustizia un sottosegretario condannato per violazione dei doveri d’ufficio e per aver messo a repentaglio la sicurezza del Paese nella lotta antimafia; hanno un ministro della giustizia, Carlo Nordio, con il capo di gabinetto indagati per una vicenda vergognosa, Almasri; e ancora la presidente della Commissione Antimafia è partita malissimo perché è venuta fuori questa foto in cui era addirittura abbracciata e intrecciata con Ciavardini (Luigi, ex terrorista nero dei Nuclei Armati Rivoluzionari, ndr), poi non ci ha neppure chiarito i rapporti con uno zio, che è stato indagato per vicende inquietanti”.

L’influenza dell’ex generale Mori sulla commissione Antimafia

Dal canto suo, Scarpinato, in una nota ha ricordato come lo scontro in Antimafia verta sulla tesi unica – abbracciata da Colosimo, su impulso dell’ex generale dei carabinieri Mario Mori (già processato e assolto per la supposta trattiva Stato-Mafia e oggi indagato a Firenze per le stragi di mafia) – che vorrebbe Borsellino ucciso perché stava indagando su Mafia e appalti, e non per le sue indagini sui rapporti tra Cosa nostra e politica, dietro la strage di Capaci, nella quale morì Giovanni Falcone.

“È lo stesso Mori che all’insediamento della Commissione andò a trovare la presidente Colosimo a Palazzo San Macuto, scagliandosi subito contro di me, e che ha dichiarato che vive per vendicarsi dei magistrati che lo hanno processato. Dicevo a Natoli che avrei seppellito la presidenza di documenti? L’abbiamo fatto, abbiamo prodotto solo documentazione giudiziaria ufficiale che dimostra l’infondatezza delle tesi di Mori e di tutto il centrodestra e che, invece, fornisce riscontri pesantissimi che aprono piste ben più inquietanti”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Andrea Sparaciari

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Eletti i rappresentanti dei Marmisti per la Real Maestranza 2025. Foto

In questa totale assenza di certezze, interviene il deputato del Pd Fabio Venezia

Davide Scancarello eletto Presidente della CNA settore Agroalimentare: il torrone di Caltanissetta guida la rinascita del gusto siciliano

Corruzione e appalti truccati in sanità: dieci misure cautelari a Palermo

Caltanissetta: Nuovo video appello del consigliere comunale Cancelleri. Fontana del Tritone

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?