Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cecilia Sala è libera, il ritorno in Italia nel pomeriggio a Ciampino
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cecilia Sala è libera, il ritorno in Italia nel pomeriggio a Ciampino
CronacaRassegna stampa

Cecilia Sala è libera, il ritorno in Italia nel pomeriggio a Ciampino

Last updated: 08/01/2025 12:31
By Redazione 157 Views 6 Min Read
Share
SHARE

L’aereo con a bordo la giornalista è già decollato da Teheran: l’arrivo del C130 dell’Aeronautica militare a Ciampino previsto per le 15.30. Meloni ha annunciato la notizia ai genitori: “Grazie a chi ha contribuito al suo ritorno”

Contents
Meloni: “Grazie a chi ha contribuito al suo ritorno”Tajani: “Criticati per silenzio ma senza parlare troppo si ottengono risultati positivi”Applauso bipartisan in Aula Senato per liberazione Sala

Cecilia Sala è stata liberata sta tornando in Italia dall’Iran. L’aereo con a bordo la giornalista, arrestata il 19 dicembre scorso e detenuta in isolamento nel carcere di Evin, oggi 8 gennaio 2025 è già decollato da Teheran. L’arrivo del C130 dell’Aeronautica militare all’aeroporto di Ciampino è previsto per le 15.30.

Meloni: “Grazie a chi ha contribuito al suo ritorno”

“Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia”, si legge in una nota della presidenza del Consiglio. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni dal canto suo ha espresso “gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia Sala, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi”, si legge ancora nella nota di Palazzo Chigi in cui si sottolinea che la premier “ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata avvenuta pochi minuti fa”.

Tajani: “Criticati per silenzio ma senza parlare troppo si ottengono risultati positivi”

“Diplomazia e lavoro di squadra: Cecilia Sala sta tornando a casa!”. Così scrive sul social X il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dopo la notizia della scarcerazione. Poi al Tg1 aggiunge: ”Grazie alla nostra diplomazia e ai nostri Servizi abbiamo ottenuto un risultato importantissimo. Siamo riusciti a portare a casa anche questa giornalista. Ci siamo impegnati tantissimo, siamo rimasti in silenzio, a volte prendendoci anche qualche critica, ma abbiamo sempre lavorato sottotraccia per cercare di ottenere i risultati. E i risultati sono arrivati. Senza parlare troppo si ottengono i risultati positivi e ci siamo riusciti”.

Cecilia Sala era accusata di aver violato “le leggi della Repubblica islamica dell’Iran”.

 Nelle telefonate ai familiari aveva raccontato le terribili condizioni della sua detenzione: “Dormo per terra in cella e mi hanno tolto gli occhiali”.

Ieri la portavoce del governo della Repubblica islamica, Fatemeh Mohajerani, aveva affermato che l’arresto di Cecilia Sala a Teheran “non è in alcun modo una ritorsione” per quello del cittadino iraniano, Mohammad Abedini Najafabadi, avvenuto in Italia. “Ci auguriamo che la questione della giornalista venga risolta rapidamente”, aveva aggiunto.

“Esprimo profonda e commossa gratitudine al governo e alla nostra diplomazia per l’impegno straordinario che ha permesso di ottenere, in tempi rapidissimi, un risultato davvero eccezionale. A Cecilia Sala e alla sua famiglia giunga il mio abbraccio e quello del Senato della Repubblica”. Lo scrive sui social, Ignazio La Russa presidente del Senato.

“Accogliamo con gioia e sollievo la notizia del ritorno a casa di Cecilia Sala. Esprimo un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla sua liberazione: dalle autorità italiane, impegnate con determinazione, al personale diplomatico e a quanti hanno collaborato per giungere a questo risultato. A Cecilia Sala va il nostro abbraccio, con l’augurio che possa presto ritrovare serenità accanto ai suoi cari”: così il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

“Cecilia Sala liberata, è in viaggio per l’Italia, bentornata”, scrive il vicepremier Matteo Salviniin un messaggio sui social. “Abbiamo il cuore e il morale alle stelle”, ha detto all’Adnkronos Carlo Nordio, ministro della Giustizia.

Applauso bipartisan in Aula Senato per liberazione Sala

Un lungo applauso bipartisan ha accolto nell’Aula del Senato la notizia della liberazione di Cecilia Sala in Iran. “Con grande gioia annuncio che la giornalista Cecilia Sala è stata liberata ed è in viaggio verso l’Italia”, ha detto la presidente di turno, Mariolina Castellone. Per il governo è intervenuta la sottosegretaria agli Esteri, Maria Tripodi “Grazie alla nostra diplomazia, alla nostra intelligence e alla leadership esercitata dalla nostra presidente del Consiglio”, ha detto l’esponente dell’esecutivo.

“La notizia che stavamo aspettando, che speravamo di ricevere il prima possibile. La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo, e saperla presto in Italia ci riempie di gioia. Un ringraziamento al governo, al corpo diplomatico, ai servizi e a chi ha lavorato incessantemente in questi 20 giorni di apprensione e angoscia per questo risultato. Ti aspettiamo, Cecilia!”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein. “Una bella notizia dopo giorni di tensioni. Cecilia Sala torna finalmente a casa e potrà riabbracciare i suoi familiari. Un plauso a tutta la nostra filiera: dal governo, alla diplomazia, ai servizi che hanno reso possibile questo risultato”, scrive sui social Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle.

“Il rientro a casa di Cecilia Sala è la notizia più bella. Grazie al Governo, ai servizi, alla famiglia. Siamo commossi e felici: oggi festeggia tutto il Paese senza distinzioni e polemiche. Evviva”, scrive il leader di Italia Viva Matteo Renzi sui social. “La notizia del rilascio di Cecilia Sala è un enorme sollievo per tutti. Ed è doveroso riconoscere al governo il merito per l’ottimo lavoro svolto in questo difficile caso”, si legge nel post di Carlo Calenda, leader di Azione.

“Grazie a chi ci ha lavorato con fatica, con intelligenza e professionalità”, scrive sui social il vicesegretario di Azione e segretario del Copasir, Ettore Rosato.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL)

Se tutto va bene, siamo rovinati

Le Pen condannata, Marine ai deputati Rn: “Dal sistema bomba nucleare, ma non ci ruberanno presidenziali”

Trump: “I sottomarini nucleari Usa si trovano di fronte alla Russia”

Assisi, l’appello di Schifani: «Il mondo si fermi a riflettere per bloccare l’escalation bellica»

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?