La Funzione Pubblica CGIL di Caltanissetta e la Camera del Lavoro CGIL di Caltanissetta accendono i riflettori su una questione troppo a lungo ignorata: la condizione di grave precarietà in cui operano le lavoratrici e i lavoratori ASACOM (Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione) nel nostro territorio.
Nonostante il ruolo fondamentale svolto all’interno delle scuole a supporto degli alunni con disabilità, le lavoratrici e i lavoratori ASACOM continuano a essere vittime di un sistema che li condanna all’instabilità contrattuale, alla discontinuità salariale, all’assenza di tutele adeguate e alla frammentazione degli appalti.
Una situazione inaccettabile che compromette non solo i diritti dei lavoratori, ma anche la qualità dell’assistenza e il diritto allo studio degli studenti più fragili.
Chiediamo con forza:
La stabilizzazione del personale ASACOM e il riconoscimento del loro ruolo all’interno della filiera pubblica dell’istruzione e dell’inclusione;
L’internalizzazione del servizio, sottraendolo alla logica degli appalti al massimo ribasso che danneggiano lavoratori e utenti;
La continuità lavorativa e contrattuale per l’intero anno scolastico, superando le interruzioni ingiustificate;
Il rispetto della dignità professionale di chi quotidianamente, con competenza e dedizione, costruisce percorsi di autonomia per centinaia di studenti.
La FP CGIL e la Camera del Lavoro di Caltanissetta annunciano l’avvio di una campagna di mobilitazione su tutto il territorio provinciale, con assemblee, iniziative pubbliche e interlocuzioni con gli enti locali e regionali, per rivendicare un cambio di passo non più rinviabile.
I diritti dei lavoratori ASACOM sono i diritti degli studenti con disabilità. Non c’è inclusione senza giustizia sociale.
Cgil Rosanna Moncada – FP CGIL Sandro Pagaria
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
