Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: CGIL: ASACOM, “Basta precarietà, servono diritti e stabilità per chi garantisce inclusione e dignità agli studenti con disabilità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > CGIL: ASACOM, “Basta precarietà, servono diritti e stabilità per chi garantisce inclusione e dignità agli studenti con disabilità”
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

CGIL: ASACOM, “Basta precarietà, servono diritti e stabilità per chi garantisce inclusione e dignità agli studenti con disabilità”

Last updated: 17/10/2025 12:42
By Redazione 230 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La Funzione Pubblica CGIL di Caltanissetta e la Camera del Lavoro CGIL di Caltanissetta accendono i riflettori su una questione troppo a lungo ignorata: la condizione di grave precarietà in cui operano le lavoratrici e i lavoratori ASACOM (Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione) nel nostro territorio.

Nonostante il ruolo fondamentale svolto all’interno delle scuole a supporto degli alunni con disabilità, le lavoratrici e i lavoratori ASACOM continuano a essere vittime di un sistema che li condanna all’instabilità contrattuale, alla discontinuità salariale, all’assenza di tutele adeguate e alla frammentazione degli appalti.

Una situazione inaccettabile che compromette non solo i diritti dei lavoratori, ma anche la qualità dell’assistenza e il diritto allo studio degli studenti più fragili.

Chiediamo con forza:

La stabilizzazione del personale ASACOM e il riconoscimento del loro ruolo all’interno della filiera pubblica dell’istruzione e dell’inclusione;

L’internalizzazione del servizio, sottraendolo alla logica degli appalti al massimo ribasso che danneggiano lavoratori e utenti;

La continuità lavorativa e contrattuale per l’intero anno scolastico, superando le interruzioni ingiustificate;

Il rispetto della dignità professionale di chi quotidianamente, con competenza e dedizione, costruisce percorsi di autonomia per centinaia di studenti.

La FP CGIL e la Camera del Lavoro di Caltanissetta annunciano l’avvio di una campagna di mobilitazione su tutto il territorio provinciale, con assemblee, iniziative pubbliche e interlocuzioni con gli enti locali e regionali, per rivendicare un cambio di passo non più rinviabile.

I diritti dei lavoratori ASACOM sono i diritti degli studenti con disabilità. Non c’è inclusione senza giustizia sociale.

Cgil Rosanna Moncada – FP CGIL Sandro Pagaria

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Operazioni ad alto impatto finalizzate al contrasto della criminalità giovanile, condotte dalla Polizia di Stato dal 22 agosto su tutto il territorio nazionale

Caltaqua informa: Comuni di Caltanissetta-San Cataldo

Ucraina, incontro Putin-Zelensky sempre più lontano. Lavrov: “Mancano i contenuti”

Caltanissetta. gli argini e la memoria, fondamentale per non dimenticare. Video

G7, Meloni in Canada con la figlia. Vede Merz e Starmer, domani il via. Al centro crisi Iran-Israele

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?