Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Codacons: “L’accordo sui dazi Usa-Ue può costare alle famiglie italiane fino a 4,2 miliardi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Codacons: “L’accordo sui dazi Usa-Ue può costare alle famiglie italiane fino a 4,2 miliardi”
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Codacons: “L’accordo sui dazi Usa-Ue può costare alle famiglie italiane fino a 4,2 miliardi”

Last updated: 30/07/2025 6:18
By Redazione 99 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Codacons: “L’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione europea può costare alle famiglie italiane fino a 4,2 miliardi”

Contents
Codacons: “Alcuni settori colpiti duramente”Allarme anche su mutui e finanziamentiI prodotti Made in Usa che non aumenterannoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

L’accordo siglato tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi potrebbe avere effetti pesanti per l’economia italiana e, soprattutto, per i consumatori. A lanciare l’allarme è il Codacons, che stima una possibile stangata fino a 4,2 miliardi di euro sulla spesa delle famiglie italiane, qualora le nuove misure entrassero pienamente a regime.

Secondo le proiezioni dell’associazione, il rischio è che le imprese europee – penalizzate da minori esportazioni verso gli USA – decidano di scaricare parte delle perdite sui consumatori interni, aumentando i prezzi per compensare il calo dei profitti.

Codacons: “Alcuni settori colpiti duramente”

“Se da un lato comparti come il lusso potrebbero reggere l’impatto grazie a una domanda meno sensibile ai prezzi, altri settori cruciali per l’Italia, come l’automotive e l’agroalimentare, rischiano un vero e proprio shock economico”, spiega il Codacons.

Nel dettaglio, con dazi al 15% si potrebbe registrare un incremento del tasso generale di inflazione dello 0,3%, con un aumento annuo della spesa pari a 2,55 miliardi di euro. Ma se l’effetto fosse più marcato, e l’inflazione salisse dello 0,5%, l’impatto sulla spesa raggiungerebbe i 4,23 miliardi di euro all’anno.

Allarme anche su mutui e finanziamenti

Oltre al rincaro dei beni di consumo, il Codacons sottolinea possibili conseguenze sui tassi di interesse. “Un aumento dell’inflazione in Europa potrebbe indurre la Bce a modificare la sua politica monetaria, rialzando i tassi – afferma l’associazione –. Questo comporterebbe un aggravio per i titolari di mutui a tasso variabile e per chi ha in corso finanziamenti indicizzati”.

I prodotti Made in Usa che non aumenteranno

In questo scenario critico, una notizia positiva arriva dalla decisione dell’Unione Europea di sospendere i controdazi su alcune categorie di prodotti americani. In particolare, resteranno invariati i prezzi di circa 25,9 miliardi di euro di beni che l’Italia importa annualmente dagli Stati Uniti.

Tra i prodotti risparmiati dagli aumenti figurano:

  • Jeans, cosmetici, borse e videogiochi
  • Formaggi, salmone, frutta secca e succhi
  • Vodka, whisky, bourbon e rum
  • Trattori, ricambi per biciclette e giochi per bambini
  • Famosi SUV e la moto Harley Davidson

Secondo il Codacons, l’esclusione di queste merci dai dazi europei eviterà un effetto a cascata sui prezzi di mercato in Italia, mantenendo stabile una fetta importante dell’import Made in USA.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltaqua informa:Sutera Ripresa della distribuzione. Calendario aggiornato

Ultimo saluto a Papa Francesco, quando verrà esposta la salma: le date e gli orari per gli ingressi a San Pietro

Caltanissetta: Sospesa l’occupazione. Motivazioni, Reazioni e Video

Canada, Carney annuncia elezioni anticipate: “Trump vuole distruggerci, non lo permetteremo”

Mattarella ricorda Dalla Chiesa “Esemplare servitore della Repubblica”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?