Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Come può cambiare il due per mille per dare più soldi ai partiti e perché il Quirinale è intervenuto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Come può cambiare il due per mille per dare più soldi ai partiti e perché il Quirinale è intervenuto
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Come può cambiare il due per mille per dare più soldi ai partiti e perché il Quirinale è intervenuto

Last updated: 27/11/2024 6:08
By Redazione 129 Views 2 Min Read
Share
SHARE

In Parlamento a sorpresa è arrivata una proposta per cambiare il due per mille, come emendamento al decreto fiscale: ai partiti potrebbero essere dati anche i soldi di chi non ha scelto una forza politica da sostenere. La somma potrebbe passare da circa 25 a oltre 40 milioni di euro. Ma sulla norma è intervenuto il Quirinale, che avrebbe invitato a rinunciare.

Raddoppiare le entrate del due per mille ai partiti.

Questo è l’effetto che avrebbero due emendamenti al decreto fiscale.

In sostanza, ai partiti politici sarebbero erogati non solo i soldi dei contribuenti che hanno scelto di sostenerne uno con il proprio 0,2% dell’Irpef, ma anche quelli di tutti gli altri, che lasciano il campo vuoto nella dichiarazione dei redditi.

L’effetto sarà sarebbe significativo, portando il tetto massimo da 25 milioni di euro a circa 42 milioni di euro all’anno.

Ma sulla modifica sarebbe intervenuto Sergio Mattarella, fermando i lavori.

Infatti, stando a quanto riportato dal Sole 24 Ore, dagli uffici tecnici del Quirinale sarebbe arrivato uno stop per vari motivi.

Innanzitutto, perché gli emendamenti avrebbero poco a che fare con il resto del decreto.

Poi, perché la questione è delicata e servirebbe una riforma a parte, e non un intervento in un decreto legge.

E infine perché il cambiamento avrebbe un impatto importante sulle finanze pubbliche, riguardando le decisioni che i cittadini prendono su come vengono spese.

Il testo originale degli emendamenti era stato presentato da Pd e Alleanza Verdi-Sinistra, ma il contenuto era decisamente più limitato: spostare il tetto massimo previsto per legge da 25 milioni a 28 milioni di euro.

Poi era intervenuto il governo Meloni, che aveva recepito gli emendamenti in cambio di una riscrittura sostanziale.

You Might Also Like

Tante reazioni all’operazione di ieri,“H24 Store” a Gela, e la riflessione sui politici che devono stare lontani da certi ambienti

Ragusa, giovane sequestrato in piazza da banditi incappucciati a Vittoria

Colpiti dal taser e poi da arresto cardiaco: due morti in 48 ore a Olbia e a Genova

Caltanissetta: Approvata graduatoria definitiva asili nido, dopo revisione – Anno accademico 2025/2026. Determina e graduatoria

Papa Francesco: “Non spegniamo la speranza dei migranti che vengono a noi”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?