Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Comunicato “Associazione di Promozione Sociale Noi per la Salute – Tina Anselmi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Comunicato “Associazione di Promozione Sociale Noi per la Salute – Tina Anselmi”
Cultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamoSanità

Comunicato “Associazione di Promozione Sociale Noi per la Salute – Tina Anselmi”

Last updated: 16/09/2024 22:39
By Redazione 152 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo comunicato dell’APS Noi Per la Salute-Tina Anselmi.

“Sempre più frequentemente si hanno notizie di episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari del Servizio Sanitario Nazionale.

Questi gravi episodi non possono non suscitare indignazione perché non possono trovare elementi alcuno di giustificazione.

Gli operatori sanitari ( medici, infermieri e operatori socio-sanitari ) si trovano ad operare spesso in condizioni di estrema difficoltà per i motivi che sono ormai noti a tutti i cittadini.

Spesso operano in realtà caratterizzate da gravi carenze di organico e sono sottoposti a turni di lavoro particolarmente stressanti .

In questi ultimi anni si è dovuto registrare anche il fenomeno della fuga dei dei medici all’estero e verso la sanità privata.

Sono in definitiva anche loro vittime di una gestione politica della sanità che ha portato progressivamente ad una riduzione dei posti letto, a chiusure di reparti , a una desertificazione della medicina territoriale, e a non adeguate risorse economiche destinate agli invesmenti in questo strategico settore.

L’ Associazione di Promozione Sociale “ Noi per la salute “ Tina Anselmi impegnata dalla sua fondazione nella tutela del diritti o alla salute esprime la propria solidarietà ai lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale auspica che episodi come quelli resi noti dagli organi di informazione non abbiano più a ripetersi.

Per la funzione informativa ed educativa che riveste la nostra Associazione e per la grande eterogeneità della base associativa ricorderei a tutti che il vincolo associativo impone a ciascun associato di farsi parte attiva in tutti i luoghi e circostanze di un impegno a contrastare ogni tipo di violenza, ivi compresa quella oggetto di questo documento.

Pippo Pastorello

Presidente A.P.S. “ Noi per la salute “ Tina Anselmi

You Might Also Like

L’area della via Rochester confiscata sarà destinata agli usi di protezione civile

Una settimana di crescita e scambi culturali a Salonicco per studenti e docenti dell’Istituto “G. Carducci” di San Cataldo

Italia Nostra Sicilia: «Plaudiamo alle indagini della magistratura sulla gestione dell’acqua»

Nissa Carnival ’25, tutti gli eventi in programma dal 27 febbraio al 4 marzo

Ci sono cose che si possono dire e cose indicibili …o indecenti

TAGGED:APS Noi per la Salute-Tina AnselmiCaltanissettaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?