Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Conferenza stampa dei consiglieri Annalisa Petitto, Felice Dierna, Calogero Palermo, Vincenzo Cancelleri, Luigi Bellavia, Roberto Gambino, Carlo Vagginelli e Armando Turturici.
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Conferenza stampa dei consiglieri Annalisa Petitto, Felice Dierna, Calogero Palermo, Vincenzo Cancelleri, Luigi Bellavia, Roberto Gambino, Carlo Vagginelli e Armando Turturici.
CronacaPolitica locale

Conferenza stampa dei consiglieri Annalisa Petitto, Felice Dierna, Calogero Palermo, Vincenzo Cancelleri, Luigi Bellavia, Roberto Gambino, Carlo Vagginelli e Armando Turturici.

Last updated: 02/09/2024 16:05
By Sergio Cirlinci 478 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Si è tenuta stamattina, 2 Settembre, nella sala Don Sturzo presso il Comune di Caltanissetta una conferenza stampa indetta dai consiglieri Annalisa Petitto, Felice Dierna, Calogero Palermo, Vincenzo Cancelleri, Luigi Bellavia, Roberto Gambino, Carlo Vagginelli e Armando Turturici.

I punti salienti sono stati:

Diffidare pubblicamente il Governo Regionale nella persona del suo presidente Renato Schifani, l’assessore Di Mauro ed i vertici della cabina di regia sull’emergenza idrica, invitati e non intervenuti al consiglio comunale del 29 luglio scorso, con l’auspicio che presenzino al prossimo la cui richiesta è stata già depositata dai gruppi di opposizione rappresentati dai sopra indicati consiglieri.
Diffidare il Governo Regionale a conferire gli incarichi di collaudo delle dighe esistenti e non utilizzate, ad ultimare i lavori delle altre dighe ed invasi allo stato incompleti e diffidare a farlo presto perché la crisi idrica non può essere gestita con interventi tampone e nulla più

La Consigliera Annalisa Petitto ha ricordato che dopo un mese non si hanno notizie sulle tre pompe di sollevamento, oggetto di un emendamento approvato al consiglio comunale del 01 agosto scorso.

“E’ inaccettabile, aggiunge, considerato che ci sono zone della città con l’installazione di queste pompe tornerebbero a ricevere l’acqua secondo la distribuzione attuata.
Da Caltanissetta e da questa opposizione, ha continuato, parte una contestazione ferma al governo della regione, che intendiamo incontrare anche a Palermo se non si degneranno di venire a dare risposte ad una città assetata”.
Il Consigliere Gambino ha proseguito chiedendo l’istituzione, da parte del governo centrale, dell’alto commissariato per l’emergenza idrica in Sicilia con gli stessi poteri dell’alto commissariato per la ricostruzione del Ponte Morandi, oltre alla Perforazione dei pozzi in prossimità del potabilizzatore Blufi e all’Utilizzazione delle Acque reflue depurate.
Come da delibere di consiglio comunale approvare all’unanimità non ancora pubblicate.
Vincenzo Cancelleri ha tenuto a sottolineare come sia divenuta insostenibile la situazione in città e come quotidianamente si susseguono proteste e segnalazioni di guasti che producono spreco di acqua che non ci si può permettere.

Ha auspicato che le forze di maggioranza in consiglio comunale e l’amministrazione in primis facciano propria questa battaglia per l’acqua presso il governo regionale, ricordando che su questo fronte non ci sono colori e fazioni politiche ma solo l’interesse dei nisseni.

Tra i più gravi guasti quello di Capodarso, dove vengono persi centinaia di litri d’acqua al giorno e che il consigliere Bellavia ha proposto di utilizzare per riempire le autobotti destinate all’ irrigazione.

Anche Calogero Palermo ha sciorinato numeri impietosi sugli invasi mai ultimati lanciando al governo regionale la proposta di centralizzare la gestione delle infrastrutture esattamente come avviene in Sardegna, si’ da avere un solo interlocutore responsabile di ciò che è ormai diventato un paradosso della Sicilia, assetata e con infrastrutture incomplete.
Il consigliere Dierna ha ribadito la volontà e determinazione dei gruppi di opposizione presenti a voler interloquire con gli organi del governo regionale e, se del caso, attivare anche forme di protesta più incisive a Palermo.
“Chiediamo innanzitutto chiarezza da parte del Presidente della regione- ha proseguito Carlo Vagginelli- perché nel corso di questa estate abbiamo visto un Governo regionale impegnato a distribuire risorse per finanziare squadre di calcio e sagre di paese, ma inerte davanti alla crisi idrica”.
Chiedono di sapere cosa stiano facendo Schifani ed il suo Governo in materia di acquedotti, di rete idrica e di governance del servizio.
Allo stesso tempo i consiglieri chiedono chiarezza da parte della maggioranza di centrodestra che amministra la città, perché in quel mondo registriamo confusione ed incertezza.
Recentemente il capogruppo di Forza Italia, ricordano essersi pubblicamente rivolto alla Procura della Repubblica e avera duramente attaccato Sicilacque, lamentando l’assenza di interventi volti a contrastare la dispersione d’acqua a causa dei guasti della rete.

Il Sindaco, invece, ha invece ringraziato pubblicamente il Presidente Schifani e tutti i soggetti della cabina di regia regionale.
“Noi vorremmo capire se la linea della maggioranza è quella del Capogruppo Mirisola o quella del Sindaco Tesauro e se il centrodestra della città è disposto a battersi per fare valere davanti al Governo regionale ed a quello nazionale gli interessi delle nissene e dei nisseni. In quest’ultimo caso ci troverebbero dalla stessa parte.
Un banco di prova, però, è venuto meno in ragione della decisione dei gruppi della maggioranza consiliare di non consentire la celebrazione del Consiglio comunale straordinario da noi richiesto” ed aggiungono “che sul punto, fatichiamo a credere che il Presidente del Consiglio comunale, l’amministrazione e la maggioranza di centrodestra possano essere preoccupati dalla partecipazione dei cittadini; temiamo invece che la loro scelta sia stata motivata dalla volontà di evitare una seconda figuraccia, che avrebbero certamente fatto se il Governo regionale, Sicilacque e Caltaqua avessero deciso di non presenziare al Consiglio comunale da noi richiesto”
Da ultimo intendono rappresentare ancora una volta che il loro impegno si traduce anche in proposte concrete, che vogliono portare avanti con alcune Mozioni già depositate e di cui attendono avere la fissazione già dal prossimo consiglio comunale per discuterne.
1 – Piano per la programmazione di interventi di recupero delle acque piovane;
2 – Consulta sull’acqua in seno all’ATI di Caltanissetta, per coinvolgere cittadini ed associazioni;
3 – Chiarezza nelle informazioni, anche con un apposito numero verde, e nella calendarizzazione della distribuzione.

You Might Also Like

Dipendenti pubblici: aggiornata procedura accertamento sanitario

Nissa: Allenatori e sconfitte

Scuola, Valditara: “Stop ai cellulari alle superiori dal prossimo anno”

“Caltanissetta Città del Natale”. Foto e video

Gela, la Polizia di Stato arresta 46enne condannato definitivamente per 14 furti e furti in abitazione commessi nei comuni di Gela, Butera e Mazzarino

TAGGED:ComuneConferenza stampaCrisi idricaOpposizione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?