Fissato per le 18:00, ma gli orari ormai sono molti flessibili, la volta scorsa iniziò con oltre due ore di ritardo a causa dell’ordine del giorno sulla Palestina, oggi ha avuto inizio con 70 minuti di ritardo, cioè alle 19:10
Forse sarebbe il caso che quando ci sono argomenti “particolari” che richiedono un confronto tra maggioranza e opposizione, ci si riunisca prima…trattasi di rispetto per i cittadini che seguono da streaming o in aula, dove era presente una numerosa delegazione dei sostenitori del parco antenna.
Presenti 19, 5 assenti e due consiglieri da remoto. Il Sindaco e l’ass.Petrantoni hanno comunicato la loro assenza per motivi personali
I punti all’ordine del giorno:
- Proposta di deliberazione n. 63 del 24/06/2025″Elezione dei membri della Commissione Consiliare per l’aggiornamento degli elenchi dei cittadini in possesso dei requisiti per l’esercizio delle funzioni di Giudici Popolari nelle Corti d’Assise e Corti d’Assise d’Appello
- Proposta di deliberazione n. 69 del 10/07/2025: Mozione per l’attivazione del Difensore Civico del Comune di Caltanissetta”
- Proposta di deliberazione n. 84 del 25/09/2025: Mozione per la programmazione di attività in Centro Storico e la convocazione di un Forum Cittadino”
- Proposta di deliberazione n. 85 del 26/09/2025: “Mozione – Cambio di destinazione urbanistica delle aree di proprietà Rai Way e istituzione di un Parco Archeologico e Scientifico Tecnologico della Collina di Sant’Anna”
- Proposta di deliberazione n. 86 del 26/09/2025: “Mozione per l’istituzione di un Distretto Urbano del Commercio (DUC)
La votazione sul primo punto sarà con voto segreto, quindi i collegati da remoto non potranno votare e vien chiesto loro di staccare il video.
Si procede quindi con la votazione

Eletti componenti i consiglieri Millaci con voti 8 e Bellavia con 9.
Si va ad una nuova votazione per i sostituti
Eletti i consiglieri Di Dio con 9 voti e Di Carlo con 5.
Sorrisini e battutina, del presidente Bruzzaniti alla lettura del secondo voto al consigliere Dierna, esclama “vero?”, che ne ha poi presi 3 e poi la frase, sempre sorridenso “però c’era quasi, consigliere Dierna”, probabilmente stranito dei 3 voti, come se il tutto fosse stato concordato e non dovevano esserci quindi soprese.
Il consigliere Gambino chiede il prelievo della proposta che riguarda la collina Sant’Anna, richiesta che viene accettata dall’aula.
- Proposta di deliberazione n. 85 del 26/09/2025: “Mozione – Cambio di destinazione urbanistica delle aree di proprietà Rai Way e istituzione di un Parco Archeologico e Scientifico Tecnologico della Collina di Sant’Anna”
Si passa alla trattazione e il consigliere Gambino legge la proposta e aggiunge che ciò consentirebbe di tutelare l’intera area.
La Mozione

Chiede di intervenire il consigliere Di Dio, presidente della commissione urbanistica, che ribadisce la richiesta di vincolare l’intera area, blindandola contro la possibilità di una speculazione edilizia e rilancia l’idea di un museo tecnologico in uno degli edifici, anche se manca l’antenna.
Il consigliere Palermo, conferma quanto detto dai colleghi e si ritiene soddisfatto che sia condivisa da tutti. La collina Sant’Anna, prosegue, è un luogo iconico, come lo era l’antenna, che può diventare un volano turistico per la città.
Non essendoci altri interventi si passa alla votazione della mozione.
La mozione viene votata favorevolmente all’unanimità dei presenti con la conseguenza, come ci riferisce il consigliere Gambino, “che adesso il sindaco dovrà chiedere alla soprintendenza di istituire il vincolo archeologico e dovrà dare mandato agli uffici di redigere la variante urbanistica a parco scientifico archeologico. Un passo in avanti per la tutela dellìintera area della collina Sant’Anna”.
Chiede di intervenire il consigliere Vagginelli che richiede il prelievo del punto 3
- Proposta di deliberazione n. 70 del 10/07/2025 Mozione per la valorizzazione del legame tra Caltanissetta e l’artista Girolamo Ciulla
La votazione ha esito positivo e si passa alla trattazione.
Illustra la proposta il consigliere Vagginelli che evidenzia le qualità artistiche del Maestro Ciulla
Si passa alla votazione.
Anche questa proposta viene votata favorevolmente all’unanimità dei presenti.
Prima di passare alla prossima mozione interviene nuovamente il consigliere Vaggineli dicendo che visto l’orario e l’assenza di molti colleghi, dovendosi affrontare punti importanti, chiede di rinviare la trattazione dei punti mancanti alla prossima seduta.
Il presidente Bruzzaniti passa alla variazione del rinvio e tutti i presenti votano favorevolmente
Il consiglio comunale viene chiuso alle 20:23, durato 1:12:56
Il video della seduta
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o