Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Consiglio Comunale 22 maggio 2025, il consigliere Piscopo passa al gruppo misto piccole schermaglie nell’opposizione e la proposta Ream Europe è l’unica a non passare
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Consiglio Comunale 22 maggio 2025, il consigliere Piscopo passa al gruppo misto piccole schermaglie nell’opposizione e la proposta Ream Europe è l’unica a non passare
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Consiglio Comunale 22 maggio 2025, il consigliere Piscopo passa al gruppo misto piccole schermaglie nell’opposizione e la proposta Ream Europe è l’unica a non passare

Last updated: 23/05/2025 8:23
By Redazione 375 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Si è s volto ieri pomeriggio il consiglio comunale con i seguenti punti all’ordine del giorno:

Viene ufficializzato il passaggio del consigliere Piscopo al gruppo misto

  • Proposta di deliberazione n. 41 del 13/05/2025: “Mozione – Illuminazione artistica Abbazia Santo Spirito”;
  • Proposta di deliberazione n. 42 del 13/05/2025: “Mozione – Potenziamento dell’illuminazione pubblica nel territorio del Municipio Caltanissetta”;
  • Proposta di deliberazione n. 43 del 13/05/2025: “Mozione Rearm Europe”.

La prima proposta, dopo vari interventi di diversi consiglieri viene approvata all’unanimità

Il consigliere Dierna invita il presidente a far prestare maggiore attenzione alla discussione ai componenti della giunta presenti in aula, visto che parlano tra di loro a chi scrive per i fatti suoi.

Interviene la consigliera Petitto che si complimenta per la “schiena dritta” del consigliere Piscopo, passato al gruppo misto e si augura che queste proposte approvate trovino immediata attuazione.

Cancelleri risponde alla “fissazione” della collega Petitto, precisa che a differenza di chi crede di sapere tutto che “al momento siamo in opposizione, anzi la minoranza dell’opposizione. Oramai si è scesi sul piano personale, ma non ci cadiamo, se ci sarò un passaggio lo faremo nell’interesse dalla città e quando lo decideremo passeremo dall’altra parte, Spero di no dover tornare più di questo problema, la citta ha altri più importanti problemi, non non abbiamo nulla da vergognarci, ad oggi siamo in opposizione”

Il consigliere Angelo Scalia, fa un plauso all’intervento del collega Cancelleri, in quanto si sente colpito nel sul piano personale e un suo eventuale passaggio non ne farebbe cambiare la sostanza. Avendo votato un nisseno un nisseno alla provincia hanno dimostrato l’orgoglio nisseno, cosa che altri non hanno fatto votando altro.

Anche la seconda proposta, dopo vari interventi di diversi consiglieri viene approvata all’unanimità

Anche la seconda proposta, dopo vari interventi di diversi consiglieri viene approvata all’unanimità.

Sulla Mozione Rearm Europe” il consigliere Gambino illustra la mozione, precisando che è stata presentata in tutta Italia dal M5S e qui a Caltanissetta viene presentata da due gruppi presenti in consiglio, Avanti Così e M5S e da un movimento esterno al consiglio, Sinistra Italiana.

In sostanza si chiede di impegnare sindaco e giunta di manifestare il dissenso al governo nazionale inoltrando la proposta stessa e chiede una posizione univoca dell’intero consiglio comunale.

Il consigliere Turturici esprime piena solidarietà al presidente Schifani per le minacce ricevute e tornando alla proposta dichiara di essere preoccupato per i costi del riarmo europeo e di conseguenza chi i costi vengano sottratti dai fondi di coesione che comporterebbero tagli a welfare, sanità istruzione e altro.

Il consigliere Vagginelli esprime apprezzamento per la mozione precisando che il riamo non rafforza l’Europa o le difese nazionali. E’ importante che Caltanissetta dia un segnale

La consigliera Mosca anche le si associa alla solidarietà a Schifani e fa gli auguri alla collega Mannella, infortunata e a casa.

Sul Ream Europe sostiene che è in modo di dare sicurezza ai cittadini e che il piano aumenta l’indipendenza dell’Europa dagli alleati. Ricorda poi De Gasperi e Berlusconi e che questo riarmo comporterebbe uno slancio all’economia in industri presenti anche in Sicilia. Abbiamo carenza di armamenti e quindi voteremo contrari a questa mozione.

Il consigliere Angelo Scalia, si sente piccolo piccolo nel parlare di un problema grande grande. Nessuno penso che non voglia una pace duratura. Preciso che sono per la pace , ma dobbiamo capire che non siamo da soli, c’è l’Europa e ci sono tanti conflitti r non possiamo pensare di togliere le armi , ma non si può. Se altri hanno le armi ed io le pietre, per difendermi, perdo sicuramente.

Oggi se abbiamo il GPS, nato durante la guerra in Iraq, è perchè in questi casi la tecnologia migliora, ma con questo non voglio dire che devono esserci le guerre. Se a casa nostra mettiamo l’antifurto è per proteggerci da malintenzionati, nessuno in Europa pensa di fare guerre ma serve per proteggersi, semmai si parli di pace duratura, ma sapendo che per avere la pace delle volte bisogna uscire gli artigli.

Il presidente motiva il suo voto, dicendo innanzitutto che non voterà a favore della proposta, ma che la difesa deve esserci e io riamo è fondamentale per l’Europa per farsi valere nei confronti degli altri stati. Facendo parte di Fratelli d’Italia, aggiunge, che è a favore del riamo.

D’accordo anche il consigliere Mirisola. Forza Italia, che conferma il voto contrario alla proposta.

Si passa alla votazione che ottiene il seguente risultato

5 favorevoli, 10 contrari, 1 astenuti la proposta non viene approvata.

Il video completo della seduta

You Might Also Like

Caltanissetta:l’assessore Mirisola: “Accolgo l’incarico con profonda responsabilità”

Salvini riparte con la corte agli evasori ma è gelo da Fratelli d’Italia sulla rottamazione

Terremoto in Tonga, sisma di magnitudo 7.1: allerta tsunami

Da Rochester a Caltanissetta per riscoprire le proprie origini

Università: a Palermo, Caltanissetta, Agrigento e Trapani corsi propedeutici gratuiti per le matricole

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?