Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Covid, nuovi casi in aumento: l’allarme degli epidemiologi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Covid, nuovi casi in aumento: l’allarme degli epidemiologi
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Covid, nuovi casi in aumento: l’allarme degli epidemiologi

Last updated: 26/08/2025 7:20
By Redazione 164 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Rezza: “Il virus circola ancora, non cadiamo nei negazionismi”. Dati Iss: ricoveri stabili, ma Rt sopra l’1

Contents
I dati aggiornati dell’IssUn virus “capriccioso”La riflessione di CislaghiPrudenza, senza allarmismiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

La positività al Covid annunciata dal cantante Stash, frontman dei The Kolors, torna a riportare sotto i riflettori il tema delle infezioni da SarsCoV2. Costretto a letto e spaventato dai sintomi, l’artista ha ricordato di aver già temuto per la propria vita durante la pandemia. L’episodio, secondo l’epidemiologo Gianni Rezza, è “un’occasione per ribadire che il virus circola ancora e non può essere oggetto di negazionismi”.

I dati aggiornati dell’Iss

L’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità segnala un aumento dei contagi nell’ultima settimana. Al 20 agosto, l’occupazione dei posti letto in area medica è pari all’1,1% (652 ricoverati), in lieve crescita rispetto al 13 agosto (1%). In calo invece l’occupazione delle terapie intensive, ora allo 0,2% (18 ricoverati). I tassi di ospedalizzazione più elevati si registrano tra gli anziani, con valori di 11 e 18 per milione di abitanti nelle fasce 80-89 e over-90.

Sul fronte della diffusione, l’indice Rt è salito a 1,34, in aumento rispetto all’1,12 di fine luglio, confermando una ripresa della circolazione del virus.

Un virus “capriccioso”

“Nulla di eclatante – puntualizza Rezza – ma rimuovere del tutto il problema può non essere saggio. SarsCoV2 resta un virus capriccioso, con una stagionalità non ancora ben definita. Anche se l’attuale variante Omicron non colpisce più primariamente i polmoni, può comunque minacciare seriamente anziani e soggetti fragili”. Per queste categorie, affermano gli esperti, i richiami vaccinali possono ancora svolgere un ruolo fondamentale.

La riflessione di Cislaghi

Della stessa opinione è l’epidemiologo Cesare Cislaghi, che sulla rivista Epidemiologia e Prevenzione ricorda come la scorsa settimana i decessi legati al virus in Italia siano stati dieci. “La maggiore promiscuità sociale delle settimane estive – spiega – contribuisce a far crescere i contagi, soprattutto in ambienti chiusi con scarsa aerazione”.

Un altro elemento rilevante è la grande quota di positivi asintomatici, pari a oltre tre quarti dei contagiati. “Dal punto di vista clinico è un dato positivo, ma dal punto di vista epidemiologico significa che è impossibile interrompere la catena dei contagi quando non si sa chi sia realmente contagioso”.

Prudenza, senza allarmismi

Nessun allarme, ma un invito alla prudenza: “Chi è contagiato – conclude Cislaghi – deve evitare di diffondere il virus. I soggetti fragili valutino un nuovo richiamo vaccinale. Per il resto occorre monitorare con attenzione, senza pensare che tutto sia finito: il virus potrebbe rialzare la testa”.

Fonte CalabriaNews24

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Questura di Caltanissetta: Incontro informativo con la “Agorà Mundi” di Agrigento

Trump nel discorso sullo stato dell’Unione, ecco come userà la comunicazione

Stati Uniti, Trump revoca la scorta del Secret Service a Kamala Harris

Caso Almasri, Nordio nella bufera prende tempo: “Riferiremo in Parlamento quando sarà il momento“

Nissa-Sancataldese finisce in parità (3-3)

TAGGED:CronacaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?