Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Da ottobre stop alle auto diesel Euro 5: si ferma oltre un milione di veicoli in quattro Regioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Da ottobre stop alle auto diesel Euro 5: si ferma oltre un milione di veicoli in quattro Regioni
CronacaRassegna stampa

Da ottobre stop alle auto diesel Euro 5: si ferma oltre un milione di veicoli in quattro Regioni

Last updated: 11/06/2025 6:54
By Redazione 242 Views 3 Min Read
Share
SHARE

I veicoli non potranno circolare nei comuni con più di 30mila abitanti nelle zone più inquinate. Al vaglio del governo una soluzione per evitare lo stop

Contents
In Italia le auto sono sempre più vecchieLe contromisure del GovernoMove-In

Da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. Il decreto del governo sancisce infatti lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026 nei giorni feriali dalle 8:30 alle 18:30 della circolazione delle auto Euro 5. Le vetture colpite sono quelle immatricolate tra il 2011 e il 2015, la cui classe ambientale può essere vista alla voce V.9 del libretto di circolazione.

Si tratta di un provvedimento volto a ridurre le emissioni di PM10 nell’aria nelle quattro Regioni più inquinate. La riduzione è imposta da una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 10 novembre 2020 che ha condannato l’Italia per il superamento sistematico dei valori limite di PM10 in diverse aree del Paese.

In Italia le auto sono sempre più vecchie

  L’età media delle vetture nel nostro Paese è pari a 13 anni. Secondo i dati recenti di Aci analizzati dal Centro Studi di AutoScout24 sulle strade italiane circolano ancora 1,25 milioni di vetture con una classe di emissione Euro 4 o inferiore.

Enorme il numero di auto costrette al fermo: lo stop per il Piemonte riguarderà 250mila veicoli, mentre in Veneto saranno colpite oltre 350mila vetture. Per chi non dovesse rispettare le restrizioni le multe varieranno dai 168 ai 679 euro. A cui si aggiunge la sospensione della patente da 15 a 30 giorni, in caso di recidiva.

Le contromisure del Governo

Nel frattempo il governo starebbe preparando un emendamento al decreto infrastrutture entrato in Gazzetta ufficiale il 21 maggio per fermare lo stop. “Siamo al lavoro per annullare il blocco delle auto con motore Euro 5 diesel. È una delle follie della Commissione von der Leyen, che ha approvato quella fesseria economico-industriale che si chiama Green Deal” ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

Move-In

 Le Regioni interessate dai divieti consentono agli automobilisti che non possono cambiare auto di installare un dispositivo chiamato Move-In che traccia gli spostamenti consentendo di percorrere solo un certo numero di chilometri all’anno. Se si supera il limite non si potrà circolare nelle aree soggette a limitazioni fino alla scadenza del divieto.

You Might Also Like

Caltanissetta: Il Progetto della ex Banca d’Italia da destinare a sede universitaria

Palermo, firme false e truffa sui fondi europei: 15 indagati. La preside: “Il bimbo ha imparato il corsivo, devo proprio finire in carcere?”

Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice): come funziona lo strumento di democrazia partecipativa

Domenica 19 gennaio, rugby day al “M. Tomaselli” di Caltanissetta. In campo mini rugby, under e serie C

Regione Sicilia: Ok dall’Ars alla manovra quater, Schifani: «Varate misure per mezzo miliardo di euro»

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?