Un racconto visivo di fede, conflitto e resistenza.
Nella sua nuova mostra personale, Alberto Antonio Foresta affronta il tema della guerra santa come metafora del contrasto tra sacro e profano, ma anche come realtà drammatica di conflitti che dilaniano terre e coscienze. Il focus si concentra sul conflitto israelo-palestinese, una guerra fatta di oppressione, resistenza, identità e speranza.
Attraverso una serie di opere potenti e simboliche, l’artista esplora il dolore della
perdita, la lotta per la libertà e il peso della memoria. Simboli sacri spezzati e ricomposti in nuove forme di resilienza: ogni opera è un grido silenzioso, una riflessione sulla brutalità del presente e sulla possibilità di un futuro diverso.
Un’esperienza che invita a guardare oltre le narrazioni imposte, a sentire il dolore e la speranza di un popolo, e a interrogarsi sul significato della giustizia e della pace.
𝐕𝐞𝐫𝐧𝐢𝐬𝐬𝐚𝐠𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎
𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚:
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟎 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨
𝟗:𝟑𝟎-𝟏𝟐:𝟑𝟎 𝟏𝟔:𝟑𝟎-𝟐𝟐:𝟎𝟎
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟏 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨
𝟗:𝟑𝟎-𝟏𝟐:𝟑𝟎 𝟏𝟔:𝟑𝟎-𝟐𝟎:𝟑𝟎
