Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dal Bastione Sant’Agata al Palazzo del Carmine – Visita guidata
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Dal Bastione Sant’Agata al Palazzo del Carmine – Visita guidata
Cultura ed Eventi

Dal Bastione Sant’Agata al Palazzo del Carmine – Visita guidata

Last updated: 27/08/2024 13:14
By Redazione 173 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” è stata organizzata per mercoledì 28 agosto dalle ore 21 “Caltanissetta – Dal Bastione Sant’Agata a Palazzo del Carmine”, una visita guidata al centro storico del capoluogo nisseno. 

I protagonisti istituzionali e associativi sono il Comune di Caltanissetta, il Lions Club Caltanissetta, il Rotary Club Caltanissetta, BCsicilia, il Club Garden “La Ferula”, Inner Wheel Caltanissetta, l’associazione Alchimia.

Durante la visita, condotta dallo storico del territorio Luigi Santagati, sono previsti gli interventi del presidente Rotary Club Caltanissetta Salvatore Candura, del presidente Lions Club Caltanissetta Salvatore Vancheri, del presidente regionale BCsicilia Alfonso Lo Cascio, della presidentessa Inner Wheel Giusy Scarantino, del presidente dell’associazione Alchimia Giuseppe Giugno e la presidentessa del Club Garden “La Ferula” Gabriella Urso. 

L’appuntamento è al Bastione Sant’Agata, in Via Re d’Italia (nei pressi della Chiesa Sant’Agata). 

Si proseguirà per il cortile della Biblioteca comunale.

Dal Bastione della Biblioteca il gruppo si sposterà per via Redentore giungendo in vicolo Ciccianera, antico sedime del Torrente delle Grazie assieme a via Melfa, per poi proseguire per Piazza Giovanni Capuana, Piazza Luigi Pirandello e Piazza della Grazia sul luogo dove sorgeva il ponte di Caltanissetta.

Lì il gruppo si scioglierà.

You Might Also Like

Importante Consiglio Comunale convocato per, oggi, giovedì 19 settembre alle 18.00

Caltanissetta, molteplici scippi e rapine in danno di vittime vulnerabili: la Polizia di Stato esegue misura cautelare nei confronti di un 26enne

Progetto per l’area parcheggio tra le vie Colajanni e Rochester. Adornetto: “Rimodulato e salvato il finanziamento PNRR”

Il Risiko Club Ufficiale Caltanissetta presente alla Festa di Primavera. Locandina

Associazione Ligabue: Rassegna cinematografica “Cinema ed emozioni”

TAGGED:CaltanissettaComuneEventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?