Così scrive sulla sua pagina Facebook Davide Faraone, dal 13 ottobre 2022 deputato alla Camera per Italia Viva
“Gli stessi che oggi scrivono “centrodestra a valanga” e “campo largo, campo santo”, saranno pronti, tra una settimana, non tra un anno, a titolare “centrosinistra a valanga” e “Meloni alla deriva”, subito dopo il voto in Toscana. È il giornalismo del novantesimo minuto: cronaca da bar sport della politica, che cambia bandiera al ritmo dei sondaggi.
Forse non è chiaro che le elezioni regionali sono un altro film rispetto alle politiche. Lo dico a chi promette che, se eletto, farà riconoscere dalla Regione lo Stato palestinese, come se avesse la Farnesina in tasca, e a chi, al contrario, scrive fiumi d’inchiostro per celebrare la premier infallibile, la Meloni invincibile.
I calabresi hanno scelto Occhiuto per motivi calabresi, così come i toscani sceglieranno Giani se riterranno che abbia governato bene. Punto. È questa la normalità della democrazia: ogni comunità valuta chi l’ha amministrata e i progetti alternativi. Occorre incalzare sulla concretezza dei temi quotidiani: la pressione fiscale, il costo della vita, la sanità, i trasporti, la scuola.
Finiamola con questo teatrino da telecronaca politica, ridicolo e inutile.
Perché il vero problema non è chi segna o chi subisce gol, ma il campo da gioco: un sistema regionale sempre più avvelenato da potentati e notabilati, dove il consenso si costruisce per appartenenza e non per merito.
È lì che si sporca l’acqua della politica. È lì che nasce l’astensionismo allarmante che toglie voce ai cittadini e lascia spazio ai professionisti del voto controllato”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
