È finalmente uscito in libreria e sugli store online il terzo romanzo di Desirée Sfalanga, scrittrice nissena che ha conquistato il cuore di tanti lettori con le sue storie
Il nuovo libro dal titolo “E se fosse per sempre”, edito SimplyBook, si inserisce nel filone del romanzo rosa e promette di appassionare ancora una volta i lettori con una trama avvolgente e ricca di colpi di scena.
Il romanzo racconta la storia di Gioia e Manuel, due protagonisti alle prese con le sfide e le incertezze dell’amore. Un incontro casuale, ma destinato a cambiare le loro vite per sempre, porterà i due a vivere una storia passionale, ma anche dolorosa e difficile. Tra momenti di gioia e di sofferenza, il libro esplora temi come la resilienza, la fiducia e la ricerca della felicità in un contesto romantico e emozionante.
Desirée Sfalanga continua a proporre storie di grande intensità emotiva, capace di coinvolgere il lettore in un viaggio nei sentimenti più profondi. Il suo stile fresco e coinvolgente, unito a una narrazione fluida, rende “E se fosse per sempre” un romanzo che non si può mettere giù fino all’ultima pagina.
“Poter stringere tra le mani il mio romanzo è un’emozione che non può essere spiegata a parole. E sapere che adesso, finalmente, la storia di Gioia e Manuel può fare emozionare chi sceglierà di leggerli, è ancora più incredibile!” dichiara l’autrice.
“Questa pubblicazione è ancora più caratteristica perché per me che amo la mia terra, aver scelto di pubblicare il romanzo con una casa editrice del posto e, soprattutto, costituita da miei concittadini, è importante perché si denota l’unione e l’impegno che ci unisce.
Si sente proprio il profumo del nostro essere siciliani: uniti e positivi verso la crescita, la novità, al di là di ogni cliché. E proprio parlando di novità, devo indubbiamente spezzare una lancia a favore del metodo utilizzato per pubblicare il romanzo, il crowdpublishing che sicuramente incuriosisce e può creare dubbi.
Giuro, anche io per diverso tempo sono stata scettica, mi chiedevo se fosse davvero un buon metodo per pubblicare un libro. Ma mi sono ricreduta e, se dovessi scegliere, sicuramente lo rifarei. Perché ha creato una unione ancora più forte con la casa editrice (e non posso non citare il totale supporto di Mariangela che in questo progetto ci ha creduto persino più di me) e dei lettori! Perché ci si chiede sempre chi potrebbe mai acquistare un romanzo a scatola chiusa. E invece accade, e la risposta siamo io e altri autori che hanno concluso, come me, la campagna con grande successo. A loro, a noi, i miei auguri per il grande successo!
Spero davvero che il mio romanzo saprà conquistare i lettori.
Un grazie immenso va a chi mi ha supportata in questo progetto, a chi ha creduto in me. Da SimplyBook a ogni singola persona che ha ordinato già mesi fa la propria copia.” conclude Sfalanga.
Mariangela Galante, responsabile del Progetto e Marketing di SimplyBook, esprime la sua soddisfazione per l’uscita del libro, sottolineando l’impegno e la passione che Desirée Sfalanga ha messo in questo progetto: “Siamo davvero felici di presentare questo nuovo
romanzo di Desirée. ‘E se fosse per sempre’ è una storia che toccherà il cuore di chiunque creda nell’amore vero, capace di sfidare il tempo e le difficoltà.
Gioia è una giovane donna dal sorriso luminoso e un animo che esplora l’infinito nel piccolo mondo che conosce, dove ogni strada sembra condurre a una nuova emozione.
Manuel, invece, è un ragazzo che porta con sé il peso di un brutto carattere e un amore che ha paura di vivere fino in fondo.
Tra di loro, una tensione sottile, come un filo invisibile che li lega in un gioco di sguardi furtivi, parole non dette e gesti che parlano più di mille frasi.
Nel romanzo, la Sicilia si intra-legge, con i colori intensi, il profumo dei fiori, i paesaggi dalle finestre alte.
Ma è anche un luogo di scelte, di liberazioni e di confronti con il proprio destino.
Gioia e Manuel si cercano, si sfiorano, si feriscono, ma soprattutto si amano in un eterno gioco di rincorse, dove ogni incontro è un passo più vicino alla verità che entrambi temono di accogliere.
Con una scrittura avvolgente e ricca di emozione, Desirée ci regala una storia che non è solo un romanzo rosa, ma una riflessione sul coraggio di amare davvero, senza riserve, senza paura.” conclude Galante.
In un angolo remoto della Sicilia, dove il tempo sembra fermarsi, Gioia e Manuel vivono un amore che è tutto tranne che semplice. Eppure, tra i vicoli stretti dei paesi, tra le colline che guardano lontano, c’è la possibilità che quello che sembra un sogno possa diventare una realtà. Un amore che, forse, è davvero per sempre.
L’uscita di questo terzo romanzo arriva in un momento particolarmente positivo per la scrittrice, che sta raccogliendo consensi e successo.
Sono infatti in preparazione alcune presentazioni in città e provincia; queste saranno occasioni uniche per condividere con i lettori e gli appassionati la passione che l’autrice ha messo nella creazione della sua opera. Sarà il momento perfetto per raccontare le ispirazioni dietro la sua storia.
Il romanzo, già disponibile in tutte le librerie e sugli store online, è destinato a diventare un altro successo nella carriera di Desirée Sfalanga, un’autrice capace di raccontare l’amore in tutte le sue sfumature più autentiche e coinvolgenti.
