Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Diocesi di Caltanissetta: a San Cataldo il 17° IGF – Insieme Giovani e Famiglie
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Diocesi di Caltanissetta: a San Cataldo il 17° IGF – Insieme Giovani e Famiglie
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Diocesi di Caltanissetta: a San Cataldo il 17° IGF – Insieme Giovani e Famiglie

Last updated: 16/05/2025 9:17
By Redazione 274 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Sabato 17 e domenica 18 maggio si svolgerà a San Cataldo la 17a edizione dell’incontro Insieme Giovani e Famiglie; è la seconda volta che l’IGF fa tappa nella città delle spighe dopo la 9a edizione del 2014. Il tema di quest’anno è: Pellegrini di speranza… affinché tutti siano uno.

Come sempre, l’IGF rappresenta il culmine delle attività pastorali svolte durante l’anno, sulle indicazioni che S.E. Mons. Mario Russotto ha dato nella sua Lettera pastorale Tutti siano uno… perché il mondo creda. In questa occasione il Vescovo incontra le famiglie e i giovani in un appuntamento che è sì di festa ma anche di riflessione e confronto.

In una recente intervista ha affermato con forza che oggi nelle famiglie si nota un certo scollamento tra genitori e figli, una situazione anomala nella quale il valore dell’unità, superiore ad ogni altro, è divenuto assai relativo.

Ha denunciato inoltre la mancanza di ascolto, fra i genitori e nei confronti dei figli, mettendo in evidenza anche il deficit di maturità e la sfiducia nei confronti del Signore.

Nella Lettera pastorale ha affermato: «Grande è la fatica di amare: se guardiamo a tante famiglie e comunità parrocchiali, sembra che la comunione sia un’utopia e l’amore sfocia nel fallimento. Fatti per amare, sembra che tanti uomini e donne, cristiani, non siano capaci di amare; originati dall’amore, sembra che non sappiano più suscitare amore. Il pane triste del non amore si offre sulla mensa della Comunità ecclesiale in tre forme fondamentali, che paralizzano il dinamismo costitutivo dell’amore: l’incentrazione egoistica, l’ingratitudine e il possesso». (M. Russotto, Tutti siano uno, p. 63).

Una constatazione che vuole essere un incoraggiamento alla ripresa del cammino, alla riappropriazione di una fede che non è semplicemente detta ma anche professata, con tutto ciò che questo comporta, nella gioia e nel dolore.

A questo proposito è stata invitata una coppia, Raimondo e Maria Scotto, che hanno una lunga esperienza negli ambiti di coppia e di affettività, i quali affronteranno il tema “L’unità come ideale di vita… nella coppia e con i figli”.

A San Cataldo c’è grande attesa e fermento per questo importante avvenimento Diocesano, per il quale i due Uffici di Pastorale Familiare e di Pastorale Giovanile lavorano in sinergia da diversi mesi, di concerto con l’équipe cittadina, guidata dal Sac. Maurizio Vullo, parroco della parrocchia Cristo Re.

L’IGF si svolgerà secondo il seguente programma: alle 19.00 di sabato 17 maggio presso l’Oratorio salesiano arriverà il braciere, segno della famiglia che vi si raduna intorno, nonché di continuità e testimone del passaggio dell’IGF dall’ultimo Comune in cui si è svolto, Campofranco, a quello attuale, San Cataldo appunto; a seguire, presso la chiesa madre vi sarà la tradizionale “serenata a Maria” e l’adorazione eucaristica. La serata si concluderà con un momento di festa in Piazza Madrice.

Domenica 18.00, presso il palazzetto dello sport, dalle 15.30 si comincerà con l’accoglienza e successivamente i coniugi Scotto terranno l’incontro; seguirà la Santa Messa celebrata dal Vescovo e dai sacerdoti presenti. Alla fine della celebrazione Mons. Russotto annuncerà la prossima edizione dell’IGF.

Caltanissetta, 16 maggio 2025

You Might Also Like

Burocrazia, mancanza di volontà, poca sensibilità ? Fessurimetri smart necessari per il rientro e la risposta della ex consigliere “redarguita” dall’assessore durante il Q.T.

Stasera su TFN Canale 84 torna “La Verità”: si parla di randagismo e abbandono di animali

Disinformazione e oligopoli: difendere il giornalismo indipendente per proteggere la democrazia in Europa

Sicilia: Legge sul fine vita, l’Ars avvia l’iter

“Fari trasiri u sceccu pi la cuda”: la non accettazione di fatti e l’inutile insistenza. A questo punto si salvaguardi altro

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?