Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dipendenti pubblici: aggiornata procedura accertamento sanitario
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Dipendenti pubblici: aggiornata procedura accertamento sanitario
CronacaRassegna stampa

Dipendenti pubblici: aggiornata procedura accertamento sanitario

Last updated: 09/06/2025 11:23
By Redazione 111 Views 1 Min Read
Share
SHARE

L’Istituto, con il messaggio 5 giugno 2025, n. 1771, informa che è stata implementata la procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, per semplificare e velocizzare le operazioni di amministrazioni ed enti datori di lavoro.

Grazie all’implementazione, ora è possibile accedere a nuove funzioni:

  • scaricare il verbale: le amministrazioni ora possono scaricare i verbali delle domande chiuse direttamente dalla piattaforma. Attraverso la sezione “Altre operazioni” nella card della domanda, si può accedere a due versioni del documento: una versione “omissis” consultabile dall’amministrazione e una versione completa, protetta da password, da consegnare al dipendente sottoposto ad accertamento.

Per i verbali modello BL/B relativi al riconoscimento di infermità da causa di servizio, il download avviene in versione completa non protetta;

  • bloccare le domande duplicate: il sistema ora impedisce l’inserimento di nuove domande, se è già presente una richiesta in lavorazione della stessa tipologia presentata dalla medesima amministrazione, evitando duplicazioni e conflitti procedurali;

Il servizio rimane accessibile tramite il sito INPS, utilizzando le credenziali digitali (SPID livello 2, CNS, CIE 3.0 o eIDAS).

Il manuale utente è in fase di aggiornamento con le nuove funzionalità e sarà disponibile per il download direttamente dalla piattaforma.

You Might Also Like

Braccio di ferro sulla Sanità opposizioni all’attacco, traballa la poltrona di Volo

Regione Sicilia: l’assessore nomica consulente il marito, esperto a titolo gratuito

Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice): come funziona lo strumento di democrazia partecipativa

Caltanissetta, che futuro per chi resta e per le nuove generazioni ?

FP CGIL Caltanissetta: Richiesta d’incontro su DECRETO LEGGE 30 DICEMBRE 2023 N.215 (MILLEPROROGHE) CONVERTITO IN LEGGE 23 FEBBRAIO 2024 N.18 – ART.1 COMME 6 BIS –

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?