A distanza di oltre un mese, le elezioni si sono tenute il 27 aprile scorso, ad oggi non si hanno notizie su deleghe, rimanendo molte cose da definire per la gestione amministrativa.
Apprendiamo da La Sicilia che per cercare di fare chiarezza, all’assessorato regionale alle Autonomie Locali è prevista. venerdì prossimo, una riunione, alla quale parteciperanno i dirigenti regionali e i segretari generali dei nove enti locali siciliani rimasti in gestione commissariale da febbraio 2014.
Al momento tutto rimane fermo dal punto di vista gestionale, è stato solo nominato il capo di gabinetto, l’ex consigliere comunale Rino Bellavia, ma sono ancora da chiarire bene i compiti del presidente, dei consiglieri provinciali e quelli dei consiglieri delegati.
A ricevere le deleghe, designati dal presidente Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta, potranno essere cinque, uno dei quali avrà anche il ruolo di vicepresidente.
Per tutte queste figure, giusto sottolinearlo, non sono previsti compensi.
E’ sicuramente importante capire come verranno distribuite queste deleghe e con quali criteri.
Ci sono infatti dubbi e incertezze che devono essere chiariti in quanto manca un vero e proprio regolamento.
Da assegnare anche gli incarichi su delle partecipate, su questo sono molti a chiedere massima trasparenza.
Di questo e altro si discuterà a Palermo ma nel mentre la ripartenza, dopo 11 anni di commissariamento, del Libero Consorzio è ancora ferma.
