Un artista francese gira per le città riparando le buche con dei mosaici colorati I suoi interventi di “manutenzione artistica” sono comparsi in numerose città europee, da Parigi a Firenze, colmando in maniera creativa i vuoti lasciati dalla scarsa cura delle strade e dei marciapiedi.
Ripara strade, crepe sui muri e tombini arrugginiti con mosaici fatti di cocci colorati e vecchie maioliche.
Una tecnica che, per usare un termine coniato dall’artista stesso, prende il nome di flacking, e nasce appunto con l’intento di trasformare il degrado urbano in qualcosa che abbia, oltre che una funzione, un valore artistico.
Ememem vive e lavora nel completo anonimato, sia perchè è una persona riservata sia perchè, assurdo ma vero, per la legge i suoi interventi sono considerati alla stregua di atti vandalici.
Per questo è solito muoversi di notte, scegliendo buche di piccole dimensioni.
Il procedimento poi non è semplice come verrebbe da pensare.
I materiali, rigorosamente di recupero, vengono scelti con cura e sagomati affinchè si incastrino perfettamente all’interno dei bordi irregolari della buca.
Una volta ultimato l’assemblaggio inizia la fase di asciugatura, che può durare diverse ore.
Le incursioni di Ememem sono state avvistate anche in Italia, a Genova, Torino e Firenze.
Magari una sera, rientrando a tarda ora, potreste trovarlo davanti al vostro portone, intento a chiudere finalmente quel buco che vi fa traballare ogni volta che uscite di casa.
A Caltanissetta Ememen non saprebbe da dove cominciare, però, e mi rivolgo agli artisti nisseni, perchè far fare ad altri quello che potremmo fare da noi ?

Queste sono solo due foto delle tante presenti in città; zona San Luca, nei pressi del supermercato.
Queste foto invece sono dell’artista Ememen, che potrebbero dare l’idea di cosa fare, anche se son certo che gli artisti nisseni saprebbero far meglio. Ad Maiora
