Si terrà a Palermo nel pomeriggio di oggi, alle 15:00, un sit-in 15 organizzato da Pd, M5S, Avs, Controcorrente, Iv e Psi davanti palazzo d’Orleans al grido “Non basta, è un’operazione di maquillage”.
Sit-in per chiedere le dimissioni del governatore Renato Schifani e il ritorno al voto per i siciliani, dopo i tanti scandali che sono avvenuti durante l’intera legislatura.
Dall’interdizione dai pubblici uffici per un anno per il vicepresidente della Regione Luca Sammartino, all’inchiesta con l’accusa di peculato e corruzione per il presidente del parlamento regionale, Gaetano Galvagno, sino alla recente inchiesta che ha travolto il fondatore della Nuova Dc, Totò Cuffaro, insieme al suo capogruppo all’Ars, Carmelo Pace, all’ex ministro Saverio Romano e altre 15 persone per le quali la procura di Palermo ha chiesto la misura cautelare.
Il renziano Fabrizio Micari si chiede “con quale coerenza il governatore cacci Albano e Messina, ma tenga Sammartino, sotto processo per corruzione, e Amata, indagata anch’essa per corruzione. Come può Galvagno continuare a restare al suo posto? Noi siamo garantisti: il problema
dovrebbe essere di merito, non solo il fatto che sono indagati. Basta con lo scaricabarile. È
Schifani a dover andare a casa, subito. È questo sistema di potere che deve essere cancellato”.
Sulla stessa linea anche da Pd, M5S, Avs e Controcorrente: “È Schifani il capo del governo
regionale che ha proceduto ad una vergognosa spartizione dei manager della sanità. È sotto i
suoi occhi che gli assessorati si sono trasformati in centrali per favoritismi indecenti e i concorsi sono stati decisi a tavolino. Per questo deve andare a casa e liberare la Sicilia dalla cappa di inchieste,
scandali e ruberie in cui la sua giunta l’ha fatta precipitare”.
Molte altre sono state le prese di posizone da Claudio Fava a Peppe Provenzano, fino ad Alfio
Mannino, come anche il coordinatore 5 Stelle, Nuccio Di Paola.
Ma anche a Caltanissetta ci si mobilita.
“Futura – Costruiamo insieme la Città”, ha organizzato un sit-in “PER IL DIRITTO ALLA DIGNITÀ, chiedendo le dimissioni di Schifani.
Il sit-in si terrà Giovedì 13 Novembre alle ore 18:30, piazza Garibaldi, a Caltanissetta dove sicuramente parteciperà l’opposizione di Palazzo del Carmine e tutti i cittadini che al di là della propria appartenenza politica, sono disgustati da questo modo di gestire la cosa pubblica.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
