Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Elezioni provinciali: gli “umori” a Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Elezioni provinciali: gli “umori” a Caltanissetta
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Elezioni provinciali: gli “umori” a Caltanissetta

Last updated: 26/04/2025 7:52
By Redazione 332 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Domenica 27 si voterà per eleggere il presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Saranno elezioni di secondo livello, quindi i cittadini non esprimeranno alcun voto, potranno votare i consiglieri comunali dei cari comuni della provincia e i sindaci in carica.

I tre candidati di Walter Tesauro (sindaco di Caltanissetta), Terenziano Di Stefano (sindaco di Gela) e Massimiliano Conti (sindaco di Niscemi) sono alla caccia dei 314 elettori tra consiglieri comunale e i i 22 sindaci, cinque di loro avranno anche la carica fiduciaria di assessore.

In provincia il centrodestra arriva alle elezioni di secondo livello con ben due candidati, Tesauro e Conti, mentre il centro sinistra con Di Stefano.

In queste ore, alla luce anche del sostegno di Orgoglio Nisseno a Tesauro, si fanno i conti sui consensi.

Il voto è ponderato, vale in percentuale al numero dei residenti in ogni singolo comune.

I voti di consiglieri e sindaci di Caltanissetta e Gela valgono 1; 0,50 per quelli dei Comuni di Mazzarino, Mussomeli, Niscemi, Riesi, San Cataldo, Serradifalco e Sommatino, 0,30 per gli
amministratori degli enti locali di Butera, Delia, Santa Caterina e Vallelunga, e di 0,14 per quelli di
Acquaviva, Bompensiere, Campofranco, Marianopoli, Milena, Montedoro, Resuttano, Sutera e Villalba.

Questo voto ponderato crea però preoccupazione, si temono infatti i franchi tiratori e ciò potrebbe, all’indomani delle elezioni, comportare dei rimpasti.

A Caltanissetta città i partiti Noi Moderati e Fratelli d’Italia hanno dichiarato “fedeltà”
a Tesauro al Comune dove, anche se Fratelli d’Italia non lo ha fatto in maniera del tutto chiara e il sindaco di Mussomeli, dirigente del partito, ha recentemente dichiarato che il partito sosterrà Conti.

La Lega ha anch’essa dichiarato di sostenere il sindaco di Niscemi e ciò, molto probabilmente sarà uno dei motivi che accompagneranno alla porta l’ass Oscar Aiello della Lega, mentre non dovrebbero esserci problemi per altri assessori che, anche se i loro partiti, a livello regionale non voteranno per Tesauro, loro hanno manifestato la “fedeltà” al loro sindaco

Confermato il voto dei due consiglieri di Orgoglio Nisseno, Cancelleri e Bellavia, come affermato sia dall’avv. Licata che dall’ex vice ministro Giancarlo Cancelleri.


Il nuovo presidente dovrà da subito mettersi al lavoro per affrontare le tante problematiche che troverà sul suo tavolo, sperando non debba affrontare anche il problema idrico con l’arrivo dell’estate, ormai alle porte, specialmente per Caltanissetta e San Cataldo dove l’unica fonte di approvvigionamento è rimasta la diga Ancipa, visto che dei pozzi poco o nulla si sa.

Si vota quindi domani dalle 8 alle 22, mentre le operazioni di spoglio sono previste lunedì mattina.

Sono in totale 8 i sindaci candidati al Consiglio del Libero consorzio di Caltanissetta, tra cui anche
Massimiliano Conti che concorre alla presidenza. C’è anche da registrare una intera lista composta
dai primi cittadini del Vallone che è “Civici per il nostro territorio”.
58 sono i candidati al ruolo di Consigliere comunale, ma ad essere eletti saranno solo in in dieci.

Non resta che attendere lunedì per sapere chi sarà il nuovo presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta. Ad Maiora

You Might Also Like

L’Anas ha dimenticato il viadotto San Giuliano tra le opere del 2025 ?

Parata della vittoria a Pechino, Xi accoglie Putin e Kim. Trump: “Cospirate contro Usa”

Caltanissetta, Polizia di Stato e Polizia locale: controllate quattro attività commerciali, i titolari di tre di esse sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico

Maltempo in Sicilia, interrotte numerose tratte ferroviarie

Trump elogia l’inglese del presidente Boakai, ma in Liberia è la lingua ufficiale

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?