Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Elkann visita lo stabilimento per “incontrare le persone Maserati”. Ma gli operai sono a casa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Elkann visita lo stabilimento per “incontrare le persone Maserati”. Ma gli operai sono a casa
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Elkann visita lo stabilimento per “incontrare le persone Maserati”. Ma gli operai sono a casa

Last updated: 06/12/2024 11:35
By Redazione 118 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il presidente di Stellantis: “Momenti duri per la nostra industria, restiamo uniti”. La Fiom attacca: “Una caduta di stile”

l presidente di Stellantis, John Elkann, ha fatto visita ieri alla sede di Maserati a Modena. Nell’ambito delle attuali visite a sedi e stabilimenti del gruppo in tutto il mondo, Elkann, appena rientrato da Auburn Hills si è recato nello stabilimento di viale Ciro Menotti, dove ha incontrato Santo Ficili, amministratore delegato di Maserati, l’intero leadership team della casa del Tridente, l’Engineering team, recentemente istituito, “e tutte le persone”.

Elkann ha precisato che  che “tutti i modelli attualmente in produzione e quelli futuri sono e saranno 100% disegnati, sviluppati e prodotti in Italia, presso gli stabilimenti di Mirafiori a Torino, di Cassino e, in particolar modo, di Modena, fiore all’occhiello per la produzione delle auto super sportive”, con la spider MC20, la cabrio MC20 Cielo e la nuovissima GT2 stradale.

In viale Ciro Menotti, puntualizza ancora Stellantis, il leadership team dell’azienda lavora a stretto contatto con una nuova squadra composta da 130 esperti tra ingegneri e tecnici, che segue esclusivamente lo sviluppo della gamma attuale e dei modelli futuri. Il tutto “operando in stretta collaborazione con l’Engine lab e contribuendo ad indirizzare il marchio verso un posizionamento più elevato nel segmento lusso”.

Ha commentato Elkann sulla visita: “La nostra industria sta attraversando momenti duri. Insieme, abbiamo affrontato numerose sfide in passato e le abbiamo già trasformate in opportunità a vantaggio di tutti coloro che lavorano con noi, sia internamente sia esternamente: colleghi, concessionari, clienti e fornitori, oltre alle Istituzioni”. 

“Credo fermamente che in questi frangenti sia necessario rimanere uniti e, per questo motivo, ho deciso di essere accanto alle nostre persone e di recarmi oggi presso la storica sede di Maserati a Modena. Desidero ringraziare personalmente tutte le colleghe e i colleghi che con il loro lavoro, la loro passione e la loro energia continueranno a raggiungere importanti risultati per Maserati”.

Tuttavia, nello stabilimento di Modena di persone non ce ne erano molte, dal momento che il fermo produttivo che si trascina da tempo vede gli operai a casa anche in questi giorni. Lo ha sottolineato con ironia e amerezza la Fiom di Modena. con una lettera aperta allo stesso Elkann.

“Se l’obiettivo, come leggiamo, era stare più vicino ai dipendenti, di incontrarne di persona il maggior numero temiamo che abbia ricevuto informazioni sbagliate – scrive la Fiom – Sì sbagliate, perché il silenzio, l’ordine, che ha trovato in Maserati non erano solo dovuti alla cura quotidiana del bene aziendale e alle nuove e silenziose tecnologie. Il silenzio che regna nello stabilimento di via Ciro Menotti a Modena è quello di uno stabilimento che ha visto il suo ultimo giorno di produzione per il 2024, il 22 novembre scorso…E se ne riparlerà a febbraio”.

“Leggiamo che ha incontrato tutti i dipendenti, anche su questo…. è stato hanno informato male… se ha visto persone che indossavano la divisa aziendale o erano scelti o erano controfigure perché quelli veri sono in cassa integrazione da mesi e hanno visto ora la tredicesima proporzionale al tempo lavorato, meno di 60 giorni in un anno! Leggiamo che ha voluto “ringraziare personalmente” tutte le colleghe e i colleghi che con il loro lavoro continueranno a raggiungere importanti risultati per Maserati. E qui o è una “caduta di stile” o prepara i lavoratori e le lavoratrici all’abbandono della produzione, perché non sappiamo chi ha ringraziato, ma sicuramente all’attenzione delle maestranze non sono arrivati inviti”, si legge nella lettera, in cui i metalmeccanici concludono: “Non vogliamo essere ringraziati vogliono lavorare tutti i giorni ed essere pagati per il loro lavoro”.

You Might Also Like

La guerra dei droni, Kiev respinge un attacco senza precedenti. E a Mosca chiusi i tre aeroporti

Italia Nostra: «No alla discarica di contrada Martino a Serradifalco» 

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia. Torna la luce a Siviglia: la città esplode in un applauso

La scuola si ferma contro i tagli in Manovra: il 31 docenti e studenti scioperano in 40 piazze

San Cataldo, Caltaqua informa: Il nuovo calendario

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?