Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Etna: Colata lavica giù a quota 1900, allerta per escursionisti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Etna: Colata lavica giù a quota 1900, allerta per escursionisti
CronacaRassegna stampa

Etna: Colata lavica giù a quota 1900, allerta per escursionisti

Last updated: 15/02/2025 17:02
By Sergio Cirlinci 134 Views 1 Min Read
Share
SHARE

La colata lavica dell’Etna iniziata l’8 febbraio a quota 3000 metri da una fessura eruttiva alla base meridionale del cratere Bocca Nuova, sta scendendo lentamente con discreta alimentazione, ed e’ giunta a quota 1900 metri circa e tra poco potrebbe attraversare la pista alto montana.

Il Servizio regionale Sicilia del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico raccomanda di restare a non meno di 200 metri dal fronte della colata lavica, dove si potrebbero verificare esplosioni freatiche con proiezione di blocchi e frammenti di lava incandescente che potrebbero colpire quanti si trovino in prossimità.

La colata lavica si sviluppa ad alta quota, in aree interessate da neve e ghiaccio, dove, sia di giorno sia di notte, si puo’ essere colti dalla nebbia perdendo l’orientamento, o da nevicate e da cambi improvvisi delle condizioni meteo climatiche.

Il Soccorso alpino raccomanda dunque “estrema prudenza”, e di “farsi preferibilmente accompagnare da guide alpine o guide vulcanologiche”. (AGI)

You Might Also Like

 Convention nazionale “Al centro del Mediterraneo”, nota dell’On.Mancuso

La propaganda tenta di prepararci alla guerra: i fronti sono tre, sta a noi resistere!

Putin paragona Macron a Napoleone: “Dimentica come è finita”

Cittadinanza e Jobs Act, via libera della Cassazione ai referendum

Ucraina, Meloni riceve Zelensky: “Sostegno Italia a 360 gradi”

TAGGED:CronacaEtnaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?