Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Etna, riprende vigore l’attività esplosiva del cratere di Sud Est
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Etna, riprende vigore l’attività esplosiva del cratere di Sud Est
CronacaRassegna stampa

Etna, riprende vigore l’attività esplosiva del cratere di Sud Est

Last updated: 19/06/2025 11:26
By Redazione 108 Views 2 Min Read
Share
SHARE

L’ampiezza del tremore vulcanico ha già raggiunto un livello alto, come reso noto dall’Ingv di Catania

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania rende noto che, a partire dalle ore 23 e 25 del 18 giugno, si osserva un’attività esplosiva al cratere di Sud-Est dell’Etna.

Il modello previsionale indica che un’eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso potrebbe disperdersi verso nord. La presenza della copertura nuvolosa limita l’osservazione dei dettagli dell’attività in corso.

Alle ore 2 circa di ieri, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato una tendenza all’incremento, con andamento oscillante, risultata molto più evidente a partire dalle 2 di questa notte e alle 2 e 40 i valori d’ampiezza hanno raggiunto un livello alto.

“La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore vulcanico, per motivi tecnici, al momento non è affidabile. L’ultima localizzazione – si legge nel bollettino dell’ Ingv – poneva il centroide nell’area del cratere di Sud-Est. Anche la localizzazione degli eventi infrasonici è affetta da problemi tecnici, ma al momento è possibile, in ogni caso, osservare un incremento del numero di eventi infrasonici caratterizzati da una modesta ampiezza e presumibilmente localizzati al cratere di Sud-Est”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Giornalisti uccisi a Gaza, appello dell’inviata Onu Francesca Albanese: “Ora sanzioni a Israele”

L’Europa rischia, Dublino galleggia e Roma tace

Caltanissetta: primo incontro all’ANCI Sicilia per i nuovi presidenti dei Liberi Consorzi comunali. Tesauro: “Collaborazione e sinergia per affrontare le emergenze”

Ass. Culturale Creative Spaces di Caltanissetta: Progetto “Percorsi di Arte Urbana” bando di partecipazione per Artisti, per la realizzazione di uno “Sticker” ricollegabile al percorso avente tematica “Arte”

Caltanissetta: I detenuti hanno protestato per la mancanza di acqua calda

TAGGED:CronacaEtnaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?