Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Evento ITET Rapisardi – Da Vinci: Spaziocrypto e la Blockchain
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Evento ITET Rapisardi – Da Vinci: Spaziocrypto e la Blockchain
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Evento ITET Rapisardi – Da Vinci: Spaziocrypto e la Blockchain

Last updated: 16/12/2024 11:59
By Redazione 185 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’ITET Rapisardi – Da Vinci di Caltanissetta ospiterà un evento unico per il panorama scolastico, che vedrà come protagonista Riccardo Curatolo, CEO e fondatore di Spaziocrypto, una delle realtà più influenti e innovative nel mondo delle criptovalute in Italia.

Riccardo Curatolo, esperto nel settore e fondatore di Spaziocrypto, porterà la sua esperienza e il suo entusiasmo per le nuove tecnologie davanti a circa 100 studenti delle quinte superiori. Grazie alla sua visione innovativa, Spaziocrypto è diventato non solo un sito web di riferimento per le criptovalute, ma un progetto a 360 gradi che abbraccia guide, analisi su exchange, notizie su Bitcoin e Web3, e molto altro.

Programma dell’evento
L’incontro, intitolato Spaziocrypto e la Blockchain, sarà un viaggio nel futuro della tecnologia, con temi pensati per avvicinare i giovani a concetti complessi in modo accessibile e stimolante.

Durante l’evento, Riccardo Curatolo spiegherà:

Blockchain: Come funziona questa tecnologia rivoluzionaria, paragonandola a un registro condiviso che garantisce trasparenza e sicurezza.
Bitcoin e criptovalute: Storia e potenziale di questa nuova forma di denaro digitale.
Il progetto Spaziocrypto:
L’evoluzione di un’idea che da semplice sito web si è trasformata in una piattaforma di riferimento per l’ecosistema cripto in Italia.
L’obiettivo di fornire strumenti pratici e informazioni di valore per utenti di tutti i livelli, dai principianti agli esperti.
Interazione con gli studenti e premi
Per rendere l’evento coinvolgente, Riccardo Curatolo ha previsto un momento interattivo: alla fine dell’incontro ci sarà un quiz sulle tecnologie blockchain, che permetterà agli studenti di mettere alla prova quanto appreso. In palio, un gadget cripto del valore di 100 euro, un modo simbolico per avvicinare i ragazzi a un mondo che rappresenta il futuro della tecnologia e della finanza.

Un messaggio di Riccardo Curatolo
«Questo evento è un’occasione per condividere con i ragazzi la mia passione per la blockchain e le criptovalute, due strumenti che stanno trasformando il mondo. Con Spaziocrypto, voglio ispirare la prossima generazione di innovatori e professionisti a scoprire le potenzialità del Web3 e delle tecnologie decentralizzate. Il futuro è nelle loro mani, ed è nostro compito aiutarli a comprenderlo.»

L’evento sarà un momento di crescita e ispirazione per i giovani partecipanti, che avranno l’opportunità di interagire con uno dei protagonisti del settore in Italia. Spaziocrypto continua così la sua missione di diffusione della conoscenza tecnologica, puntando ad ampliare gli orizzonti delle nuove generazioni.

You Might Also Like

14 settembre 2024 – Caltaqua: INCONVENIENTE TECNICO AL SISTEMA DI TELECONTROLLO. LA DISTRIBUZIONE SLITTA DI 24 ORE. Rimodulato il calendario della distribuzione

Le prime pagine di martedì 31 dicembre 2024

“ AVO da sempre accanto alle fragilità”

Fumo, 44% inizia prima 18 anni, Aiom: “Aumento 5 euro su pacchetto tutela salute”

Coppa Italia: Nissa-Sancataldese

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?