Con il D.D.S. n. 498/S6 del 04/03/2025 del Servizio 6 “Manifestazioni, spettacolo ed iniziative turistiche” Regione Siciliana, è stato finanziato dalla Regione Siciliana il “Festival del lavoro 2025 – 1° Maggio Siciliano a Caltanissetta” per € 200.000,00
Nelle Determinazione n° 641 del 22/04/2025 si legge:
Premesso che la Festa del lavoro o Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti paesi del mondo, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa, che il 1 maggio è una giornata universale per celebrare i lavoratori, giornata che nasce con l’intento di ricordare l’impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori dopo lunghe battaglie, che costituisce quindi non solo un giorno in cui riposarsi, ma anche in cui ricordare il passato; che è volontà dell’Amministrazione, da sempre vicina ai problemi legati al mondo del lavoro, organizzare un grande concerto per offrire a tutti i cittadini nisseni e, ai turisti, nella giornata del 1° Maggio un concerto all’insegna della buona musica e del divertimento ma soprattutto vuole essere un momento di riflessione, denuncia e memoria collettiva.
Preso atto delle proposte inviate in data 10/04/2025 prot. n.47824 e successiva modifica del 14/04/2025 prot. n. 48873 con le quali l’Associazione Culturale “Gente in Movimento” con sede legale a Acireale, propone all’Amministrazione Comunale il concerto con gli artisti “Anna Tatangelo” “Enrico Nigiotti” “Samuel Storn From X Factor” “Anna Laura Princiotto” “Fasma” e “Raffaella Fico” nel ruolo di conduttrice, in occasione del “Festival del lavoro 2025 -1° Maggio Siciliano a Caltanissetta-” organizzato dall’Amministrazione Comunale presso il Viale Regina Margherita nella giornata del 1Maggio 2025, che con le sopra citate proposte del 10/04/2025 e del 14/04/2025 l’Associazione indica in € 84.000,00 oltre Iva al 10% il costo per la realizzazione dei concerti degli artisti sopra detti, che con Direttiva Assessoriale del Assessoriale del 22/04/2025 prot.n. 52181 a firma dell’Assessore Salvatore Petrantoni con la quale dispone di attivare le procedure amministrative per accogliere e acquistare le proposte di cantanti e/o band che si esibiranno sul palco, dopo attenta valutazione e, assicurare tutti i servizi necessari per la realizzazione dell’evento e che il Festival del 1° Maggio rientra tra le attività che l’Amministrazione Comunale intende attuare per la valorizzazione e la promozione della Città di Caltanissetta e accrescerne la capacità attrattiva e di conseguenza incrementare l’afflusso turistico.
Si da atto che con Delibera de Consiglio Comunale n. 32 del 01/04/2025 è stato approvato il Bilancio 2025/2027 ed è ancora in attesa di pubblicazione, pertanto L’Ente opera ancora in GESTIONE PROVVISORIA e che con D.D.S. n. 498/S6 del 04/03/2025 del Servizio 6 “Manifestazioni, spettacolo ed iniziative turistiche” Regione Siciliana, è stato finanziato dalla Regione Siciliana il “Festival del lavoro 2025 – 1° Maggio Siciliano a Caltanissetta” per € 200.000,00; che il mancato impegno delle somme comporterebbe la perdita del finanziamento e la relativa restituzione del finanziamento, già incassato, e di conseguenza una mancata opportunità per la nostra città che attraverso la realizzazione del “Festival del lavoro 2025 -1° Maggio Siciliano a Caltanissetta-” si incentiva il turista a scegliere la nostra città per festeggiare il 1° Maggio, favorendo una ricaduta positiva per la nostra economia fornendo opportunità di crescita sociale e di sviluppo economico.
Propone quindi, per quanto in narrativa, accertata la valenza artistica del concerto proposto e ritenuto legittimo e conforme all’interesse pubblico, dopo aver verificato il possesso dei requisiti in capo all’offerente, di procedere all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 76, comma 2, lett. b) del D.lgs n.36/2023.
La Determinazione n° 641 del 22/04/2025