Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: FP CGIL: Finalmente stabilizzati 80 lavoratori delle Camere di Commercio della Sicilia, una vittoria storica per i diritti dei lavoratori
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > FP CGIL: Finalmente stabilizzati 80 lavoratori delle Camere di Commercio della Sicilia, una vittoria storica per i diritti dei lavoratori
CronacaPoliticaRassegna stampa

FP CGIL: Finalmente stabilizzati 80 lavoratori delle Camere di Commercio della Sicilia, una vittoria storica per i diritti dei lavoratori

Last updated: 18/12/2024 8:59
By Redazione 138 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Finalmente stabilizzati 80 lavoratori delle Camere di Commercio della Sicilia: una vittoria storica per i diritti dei lavoratori

Dopo trent’anni di precariato e altrettanti di lotte sindacali, oggi si chiude una pagina di incertezza per 80 lavoratori delle Camere di Commercio della Sicilia, con la firma dei contratti a tempo indeterminato presso la sede dell’Assessorato regionale delle Attività produttive.

Questo risultato è il frutto di decenni di mobilitazioni, assemblee, riunioni, sit-in e stati di agitazione portati avanti con determinazione dalla FP CGIL e dagli altri sindacati di categoria. La stabilizzazione è stata resa possibile grazie alla norma introdotta dal governo Schifani nella manovra quater, approvata all’ARS lo scorso novembre, che ha stanziato oltre 1,3 milioni di euro fino al 2027 e garantito risorse fino al 2039 per consolidare la misura.

Un risultato atteso e costruito con il sacrificio e l’impegno sindacale
Questi lavoratori, i primi precari dal 2002 gli ultimi dal 2007, rappresentano un patrimonio di competenze che ha garantito il funzionamento e la piena operatività delle Camere di Commercio siciliane, enti cruciali per il tessuto economico regionale. La firma di oggi, alla presenza del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dell’assessore Edy Tamajo, dei rappresentanti delle Camere di Commercio e delle sigle sindacali, sancisce il riconoscimento del loro valore e del diritto a una stabilità occupazionale.

«Questo è un traguardo importante per la tutela dei lavoratori e il rafforzamento del sistema camerale regionale – dichiara la FP CGIL –. La stabilizzazione non è solo una vittoria per i dipendenti, ma un passo fondamentale per garantire efficienza e continuità a un settore strategico per lo sviluppo delle imprese siciliane».

I contratti a tempo indeterminato riguardano:

  • 41 lavoratori della provincia di Caltanissetta
  • 9 della provincia di Trapani
  • 23 della provincia di Agrigento
  • 7 del territorio di Palermo ed Enna

La FP CGIL continuerà a lavorare per combattere tutte le forme di precariato nella pubblica amministrazione, vigilando affinché il diritto alla stabilità e alla dignità lavorativa sia garantito per tutti i lavoratori siciliani.

FP CGIL Sicilia
Monica Genovese, Salvo Lipari, Giancarlo La Rocca

You Might Also Like

Mercoledì 18 dicembre “Open day” all’Istituto Comprensivo “G.  Carducci”di San Cataldo

Pasticcio Irpef, il governo finalmente si sveglia: intervento di corsa per evitare gli acconti non dovuti

Elezioni provinciali: il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro è il nuovo presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta

L’Italia non sarà tra i grandi presenti lunedì 10 e martedì 11 febbraio a parlare di Intelligenza Artificiale

Le prime pagine di Martedì 4 Marzo 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?