Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gaza, le università italiane battono un colpo: stop agli accordi e docenti che difendono Israele allontanati
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Gaza, le università italiane battono un colpo: stop agli accordi e docenti che difendono Israele allontanati
CronacaGiovani e UniversitàRassegna stampa

Gaza, le università italiane battono un colpo: stop agli accordi e docenti che difendono Israele allontanati

Last updated: 17/09/2025 6:39
By Redazione 79 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dalla Statale di Milano al Politecnico di Torino, arrivano azioni concrete delle università per Gaza tra stop agli accordi e docenti sospesi.

Contents
La mozione della Statale di Milano su GazaUniversità, il Politecnico di Torino sospende il docente che difende l’IdfSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Le università italiane battono un colpo. Un doppio segnale per condannare, con azioni concrete, quanto sta facendo Israele a Gaza è arrivato da Milano e Torino. Nel primo caso con l’annuncio di non fare più accordi con attori coinvolti nelle “violazioni” che avvengono nella Striscia, nel secondo con la cessazione dei rapporti con un docente che ha difeso l’Idf.

La mozione della Statale di Milano su Gaza

Il Senato Accademico dell’Università Statale di Milano ha approvato una mozione sulla violazione dei diritti umani a Gaza, nella quale si prevede che l’ente non procederà con “nuove stipule o rinnovi di accordi con università, istituzioni o attori di altro tipo che siano direttamente o indirettamente implicati nelle violazioni attualmente in essere”.

Ribadendo “sdegno e condanna” per l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, la mozione spiega che “l’autodifesa non può in alcun modo implicare azioni di guerra indiscriminate”. L’ateneo condanna “l’inaccettabile perdurare dell’azione militare di Israele”, anche con riferimento al piano di occupazione di Gaza, e parla apertamente di “genocidio”.

La Statale ha già attivato 22 borse di studio per studenti palestinesi e ha annunciato l’iniziativa “La Statale per la pace”, coinvolgendo oltre 100 docenti in lezioni aperte al pubblico. E, infine, l’università conferma che non chiuderà nuovi accordi con istituzioni accademiche implicate nel conflitto.

Università, il Politecnico di Torino sospende il docente che difende l’Idf

Un altro caso delle ultime ore è quello del Politecnico di Torino, che ha deciso di sospendere un docente dell’università di Braude, ospite di un corso di dottorato. Il docente avrebbe difeso durante la lezione l’operato dell’Idf, definito “l’esercito più pulito del mondo”. Il Politecnico ha condannato le frasi del docente e il rettore, Stefano Corgnati, ha parlato di “inaccettabile esternazione”, disponendo “con effetto immediato l’interruzione del modulo e la cessazione di ogni rapporto con il docente”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Pistacchio: il 26 febbraio si celebra la Giornata Mondiale

Doccia fredda dall’Ocse: il Pil 2025 fermo allo 0,7%

“Trova le differenze”

“L’utente da lei chiamato non è al momento raggiungibile”

Caltanissetta: Visita in Questura del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani. Foto

TAGGED:CronacaRassegna stampaUniversità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?