Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gaza, per ricostruirla il governo sceglie Bruno Archi: chi è l’inviato speciale dell’Italia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Gaza, per ricostruirla il governo sceglie Bruno Archi: chi è l’inviato speciale dell’Italia
CronacaPoliticaRassegna stampa

Gaza, per ricostruirla il governo sceglie Bruno Archi: chi è l’inviato speciale dell’Italia

Last updated: 15/10/2025 19:40
By Redazione 119 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Diplomatico di lungo corso, già inviato speciale per il Sahel, ma con una carriera politica di livello, grazie anche alla fiducia conquistata in Silvio Berlusconi

Contents
GLI STUDI E LA CARRIERA DIPLOMATICALA SVOLTA- ANCHE POLITICA- CON IL PREMIER SILVIO BERLUSCONISi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

L’ambasciatore Bruno Archi è stato nominato inviato speciale della Farnesina per la ricostruzione nella Striscia di Gaza. Diplomatico e politico esperto, con una carriera nelle istituzioni e nella politica estera, dal 2022 ha ricoperto il ruolo di rappresentante permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Roma.

LEGGI ANCHE: Gaza, Meloni annuncia vertice sulla ricostruzione con la squadra di Governo

GLI STUDI E LA CARRIERA DIPLOMATICA

Nato in Belgio nel 1962, si è laureato in Scienze politiche alla Sapienza di Roma nel 1985. Dopo aver vinto il concorso diplomatico, ha mosso i primi passi al ministero degli Esteri all’inizio degli anni Novanta: nel 1991 è all’ambasciata di Ankara come segretario di legazione, poi dal 1995 al 1997 è primo segretario commerciale presso l’ambasciata di Copenaghen.
Nel 2000 inizia la collaborazione con la presidenza del Consiglio, prima nell’ufficio del consigliere diplomatico e poi come rappresentante speciale per le iniziative di ricostruzione nell’area balcanica e coordinatore dell’Unità tecnico-operativa.

LA SVOLTA- ANCHE POLITICA- CON IL PREMIER SILVIO BERLUSCONI

Dal 2008 al 2011 è consigliere diplomatico dell’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di cui conquistò la sua piena fiducia. Tra gli incarichi, quello di rappresentante personale del premier per il vertice dei Paesi maggiormente industrializzati (G8 e G20).
Parallelamente alla carriera diplomatica, Archi intraprende quella politica. Nel 2013 entra in Parlamento – dove resta fino al 2018 – come deputato per Il Popolo della libertà– e viene nominato viceministro degli Esteri nel governo a larghe intese di Enrico Letta.
Tra gli indagati del processo Ruby Ter per falsa testimonianza in difesa di Silvio Berlusconi, per lui e altre 12 persone il 24 luglio 2015 la procura di Milano chiede l’archiviazione, che viene accolta dal gip per mancanza di prove.

In primo piano, poi, ancora, gli impegni diplomatici. Dal 2018 al 2021 Archi è infatti inviato speciale per il Sahel: una regione del mondo complessa, attraversata da tensioni e conflitti armati, proprio come il Medio Oriente.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

I° Conferenza Provinciale della Rete Civica della Salute di Caltanissetta. Foto

Nobel per la pace, il Pakistan candida Donald Trump: “Autentico pacificatore”

Totò Giunta: “PalaCarelli, piscina comunale, campi di bocce, una vergogna tutta Nissena!”

Cgil e Spi Cgil nota sul nuovo piano regionale della rete ospedaliera

Il Meteo a Caltanissetta Giovedì 9 Ottobre 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?