Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gela: Acqua con trialometani alti vietato uso alimentare in 6 zone
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Gela: Acqua con trialometani alti vietato uso alimentare in 6 zone
Crisi idricaCronacaRassegna stampa

Gela: Acqua con trialometani alti vietato uso alimentare in 6 zone

Last updated: 24/03/2025 8:28
By Redazione 117 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Anche a Gela l’acqua è inquinata.

Inquinamento riscontrato dell’Asp di Caltanissetta all’uscita dei serbatoi di Montelungo e Caposoprano.

Infatti dalle analisi effettuate è stata riscontrata la presenza di trialometani oltre i limiti consentiti.

Di conseguenza per evitarne l’uso alimentare nei quartieri di Caposoprano alto e basso, Fondo Iozza,
Scavone, Marchitello, Macchitella e Manfria, che vengono serviti dai due serbatoi idrici è stata emessa un’ordinanza con la quale il sindaco ha disposto anche la chiusura delle centraline presenti
all’ingresso di Montelungo per evitare che ci sia l’approvvigionamento dell’acqua non conforme per le famiglie che la utilizzano per il rifornimento di quelle famiglie ancora non servite dalla
condotta idrica.
A Gela, insomma si è venuta a creare la stessa situazione di Caltanissetta.

Entrambe le ordinanze di non uso alimentare avviene alcuni giorni dopo la notifica dei dieci avvisi di garanzia a carico dei vertici di Caltaqua, Aqualia e Ati idrico per inquinamento ambientale e
frode.

Dopo il “terremoto”, con l’arrivo dei finanzieri negli uffici delle due società, altri problemi sulla nei due comuni più grossi della provincia.

Prima di revocare l’ordinanza bisognerà attendere nuova comunicazione da parte dell’Asp, con la speranza che arrivi al più presto, evitando così di gravare ancor più sulle tasche di cittadini e commercianti, bar, ristoranti e panifici, costretti a rifornirsi privatamente di acqua potabile.

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 20 Giugno 2025

Chiusa la discarica di Lentini “causa ritardo nave”. Nella discarica vengono convogliati i rifiuti di ben 200 comuni. L’appello a Schifani

Turturici e Vagginelli, i due consiglieri presentano un’interrogazione per capire lo stato delle trattative per l’acquisizione dell’ex Palazzo della Banca d’Italia

Consiglio comunale di Caltanissetta in programma oggi alle ore 18:00

Trump nella Situation Room: valuta se entrare in guerra e a Teheran dice: “Resa incondizionata, abbiamo il controllo dei cieli e sappiamo dov’è Khamenei” | Maxi raid con 60 jet sull’Iran, nuovo lancio di missili su Israele

TAGGED:Crisi idricaCronacaGelaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?